Inps/Con lotta a evasione recuperati 1,8 mld in quattro mesi

“Nei primi quattro mesi del 2010 l’Inps ha recuperato 1,8 miliardi di euro di crediti, con un aumento del 20% rispetto allo stesso periodo del 2009 e circa il 9% in più del preventivo fissato per quest’anno. “La lotta all’evasione contributiva continua incessantemente – commenta il presidente dell’Inps, Antonio Mastrapasqua – dopo che lo scorso anno avevamo ottenuto risultati eccezionali. L’incremento del 20% nel primo quadrimestre di quest’anno si deve confrontare con un 2009 in cui la lotta all’evasione promossa dall’Istituto aveva portato a una crescita del recupero crediti di oltre il 66% rispetto all’anno precedente. L’ulteriore miglioramento di questi dati sottolinea l’efficacia della nostra “intelligence”, l’efficienza del lavoro condotto dai nostri uffici e la perfetta collaborazione con le concessionarie”.

Proprio gli incassi tramite le concessionarie nei primi quattro mesi del 2010 hanno fatto segnare l’incremento più significativo (+42,5% rispetto al 2009). Di questo passo è presumibile che l’obiettivo di 6 miliardi nella lotta all’evasione contributiva nel 2010 possa essere superato, sottolinea l’Inps. Un altro fronte nella lotta all’evasione condotta dall’Inps è quello del contrasto al lavoro nero, tramite le attività di vigilanza degli ispettori Inps sul territorio. Nei primi quattro mesi dell’anno sono già stati scovati quasi 23mila lavoratori in nero: il 48% in più rispetto al piano della vigilanza fissato per quest’anno e il 9% in più rispetto allo stesso periodo del 2009. Sono aumentate del 17% le ispezioni. E sono stati accertati oltre 360 milioni di contributi evasi che consentono all’Inps di essere fiduciosa nel raggiungere l’obiettivo di oltre 1,6 miliardi di accertamenti entro la fine del 2010, che con i 6 miliardi di recupero crediti dovrebbero portare un totale di oltre 7,5 miliardi di euro frutto complessivamente della lotta all’evasione da parte dell’Inps“ (Apcom).

Leggi altre news su per il Popolo delle Libertà.



Tags: , ,

Leave a Comment