Il PdL abbandona il liberismo e abbraccia il socialismo di Tremonti? E precipita al 32,5%
Maggio 26th, 2010 by camelot
Posted in: Cronaca e Società | Partito democratico | Politica | Popolo della Libertà
Interact: Add a Comment | Trackback Link | Permalink
Share: digg | del.icio.us | Technorati
L’importante è che la lega sia al 15%
Se annunci 10 miliardi di tagli non puoi certo aspettarti bottiglie di champagne stappate… E per fortuna che non ci diamo al liberismo, ideologia che ha portato l’occidente alla rovina…
Cmq come al solito da sottolineare come la UE promuove la manovra e la CGIL scende in piazza giudicandola negativa (per usare un eufemismo)… 😆
quando mai è stato abbracciato il liberismo (se non nelle intenzioni) nel Pdl?
Risposta a Simone:
Infatti, proprio perché non abbracciamo il liberismo, l’Italia da 10 anni cresce meno di qualunque altra nazione. E se non vi fossero i nostri imprenditori, che sono i migliori al mondo, ci si troverebbe anche peggio….
Risposta a Francesco:
Beh, a chiacchiere quando ci si è presentati agli elettori. A chiacchiere….
Il liberismo è una cosa, il liberalismo è un’altra… Il primo porta alla rovina ed allo sfascio, come alla rovina ed allo sfascio sono le nazioni liberiste che non hanno manco più i soldi per comprare le pezze da mettere lì dove il batte il sole…
L’unica strada per crescere davvero, in un Paese come l’Italia, con le sue realtà economiche e territoriali molto particolari, è una sussidiarietà vera e fatta come si deve… Mi dirai che manca pure quella… 🙁