Ex segretario Pd e Fiom-Cgil di Piacenza indagato per appropriazione indebita aggravata

Accade a Piacenza (la città che ha dato i natali a Pier Luigi Bersani).

Paolo Botti, fino a pochi mesi fa segretario provinciale del Pd, nonché ex capo cittadino della Fiom-Cgil, è indagato per appropriazione indebita aggravata: secondo gli inquirenti, quando guidava la succitata sigla sindacale si sarebbe impossessato del danaro versato dai lavoratori iscritti alla medesima, e lo avrebbe usato per fini personali (dopo averlo “dirottato” su un apposito conto corrente bancario); stessa accusa, inoltre, viene mossa nei confronti dell’ex segretario della Fim-Cisl, Gianni Salerno.

Il coinvolgimento di Botti – attualmente presidente della società partecipata Tempi Spa, la quale gestisce il trasporto pubblico di Piacenza e provincia – ha mandato in fibrillazione i vertici locali del Pd e del sindacato guidato da Epifani.

Vittorio Silva e Pierangelo Romersi (Pd):

Dopo il risultato conseguito nelle recenti elezioni regionali, il Partito Democratico di Piacenza ha intrapreso un percorso di profondo rinnovamento della propria classe dirigente e di rilancio della sua azione politica sul territorio. Alla luce delle notizie che vengono riportate sulla stampa di oggi, quest’opera di rinnovamento si rivela ancor più indispensabile per la costruzione di un partito competitivo e capace di dare risposte concrete e puntuali ai bisogni dei piacentini.

I reati ipotizzati dalle indagini della Procura della Repubblica, che coinvolgerebbero anche l’ex segretario del Pd Paolo Botti, sono estremamente gravi e vogliamo affermare che per tutte le persone implicate vale la presunzione di innocenza. Per questo il nostro auspicio è che la magistratura compia fino in fondo il suo lavoro e tutti gli accertamenti necessari nella più assoluta autonomia e anche con rapidità, per fare piena luce su quanto accaduto”.

Ben più dura la reazione del sindacato. Paola Lanna, segretario generale della Cgil:

Le notizie comparse in questi giorni sulla stampa locale a proposito di distrazioni di fondi da conti correnti del sindacato per fini personali, ad opera di alcuni soggetti, fra cui un ex sindacalista della Cgil, se confermate, rappresenterebbero un grave danno e un’offesa ai lavoratori e al sindacato. Per questo abbiamo dato incarico ai nostri legali di intervenire subito con gli atti formali più opportuni per tutelare i nostri rappresentati e l’organizzazione. Intendiamo chiarire con determinazione e trasparenza le responsabilità di chi si sia eventualmente appropriato indebitamente dei soldi dei lavoratori, ottenere l’eventuale maltolto e i necessari risarcimenti”.

Gianni Rinaldini, capo della Fiom-Cgil:

La Fiom, in relazione alle notizie che accostano il nome dell’organizzazione a presunti comportamenti illeciti di soggetti che hanno ricoperto incarichi sindacali, fa presente che ha dato mandato ai propri legali per acquisire tutti gli elementi atti a vedere se ed in quale sede è possibile agire per tutelare la Fiom verso comportamenti che, qualora accertati, sarebbero gravemente lesivi della stessa. Preso atto quindi della notizia relativa all’iscrizione nel registro degli indagati del Sig. Botti e del Sig. Salerno per il reato di appropriazione indebita aggravata ha già deciso di indicare, quale parte offesa dell’ipotizzato reato, il proprio legale perché segua l’evolversi della vicenda al fine, là dove si dovesse arrivare ad un rinvio a giudizio, di costituirsi parte civile nell’eventuale procedimento penale”.

Entrambe le persone indagate, innocenti fino a prova del contrario, proclamano la propria estraneità ai fatti.

Paolo Botti:

Da segretario della Fiom di Piacenza avevo la firma di quel conto a cui si fa riferimento insieme a quella di altri conti dell’organizzazione. Posso dire di aver sempre operato nella massima trasparenza e correttezza fino al 2003, fino a quando sono stato alla guida della Fiom. Di quanto avvenuto dopo non so nulla”.

Gianni Salerno:

Non ho mai toccato una delega sindacale in vita mia”.

Leggi altre news su per il Popolo delle Libertà.



Tags: , ,

7 Responses to "Ex segretario Pd e Fiom-Cgil di Piacenza indagato per appropriazione indebita aggravata"

  • Carlo says:
  • camelot says:
  • Leo Vadala says:
  • Carlo says:
  • camelot says:
Leave a Comment