Lug 10
15
Il dito e la luna
Berlusconi ha mezzo governo e mezzo partito sotto inchiesta. Di chi è la colpa? Ma di Fini, naturalmente.
I pubblici ministeri capitolini ritengono che Cosentino e Verdini abbiano dato vita ad un’associazione segreta con finalità poco commendevoli (per usare un eufemismo). Di chi è la colpa? Ma di Fini, naturalmente.
Nicola Cosentino, da altri inquirenti, è considerato connivente con la camorra, e sul suo capo, nei mesi scorsi, è piovuta una richiesta d’arresto. Di chi è la colpa? Ma di Fini, naturalmente.
La Lega si è opposta all’abolizione delle Province che il Pdl aveva promesso in campagna elettorale. Di chi è la colpa? Ma di Fini, naturalmente.
La Lega ha impedito la liberalizzazione dei servizi pubblici locali prevista nel programma del Pdl. Di chi è la colpa? Ma di Fini, naturalmente.
A causa del Federalismo fiscale che la Lega vuole a tutti i costi venga approvato in questa legislatura, Berlusconi non abbasserà le tasse come aveva promesso in campagna elettorale. Lo ha scritto anche Il Giornale “di famiglia”: “Il Cavaliere è stato categorico, soprattutto dopo che gli hanno spiegato nel dettaglio perché per abbassare la pressione fiscale bisognava attendere “l’entrata a regime del federalismo fiscale”. Che, tradotto, significa la prossima legislatura, anno 2013”. Di chi è la colpa? Ma di Fini, naturalmente.
La manovra finanziaria scritta da Tremonti inverte l’onere della prova a carico del contribuente: questi, in caso di contenzioso tributario, sarà considerato colpevole fino a prova del contrario. Una misura indubitabilmente comunista, da stato di polizia, e che manderà in bestia centinaia di migliaia di imprenditori che, c’è da starne certi, non voteranno mai più per il centrodestra. Di chi è la colpa? Ma di Fini, naturalmente.
La manovra finanziaria redatta da Tremonti introduce un’altra misura da stato di polizia: la tracciabilità dei pagamenti per importi superiori ai 5.000 euro. Una misura indiscutibilmente inutile. Che non riuscirà a contrastare l’evasione fiscale (perché facilmente raggirabile). E che, però, renderà ancora più onerosa l’esistenza a numerosi imprenditori onesti. Di chi è la colpa? Ma di Fini, naturalmente.
La manovra finanziaria di Tremonti avrà effetti depressivi – come ammesso dallo stesso ministro dell’Economia – sul nostro Pil. In più, dall’anno prossimo, a causa dei tagli – modesti, non selettivi e non strutturali – in essa contemplati, i cittadini dovranno fronteggiare un nuovo inasprimento della pressione fiscale locale (urrà!). Di chi è la colpa? Ma di Fini, naturalmente.
È colpa di Fini, ovviamente, ad avviso di quei gran geni che scrivono su Libero e su Il Giornale.
E c’è pure chi sostiene che i coglioni stiano solo a sinistra.
Leggi altre news su per il Popolo delle Libertà.