This entry was posted
on Settembre 29, 2010 at 9:01 pm. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed.
You can leave a response, or trackback from your own site.
15 Responses to "Bocchino: “Dobbiamo portare la tassazione sotto il 40 per cento per tutti. Dobbiamo dare vita al quoziente famigliare e abolire l’Irap. Dobbiamo tagliare seriamente i costi di uno stato che è un pachiderma e completare le liberalizzazioni”"
Credo Giancarlo si riferisca alle decisioni che Breuxelles intende prendere per i paesi che hanno il debito oltre il 60%: riduzione di un ventesimo l’anno (che, all’inizio, per noi vuol dire il 6%: 108 miliardi l’anno).
Mi riferisco al fatto che a giorni si dovrà votare sulla proposta di obbligare il rientro del debito in 5 anni per chi supera il 60% del pil. Se passa servono sui 150 miliardi di euro all’anno.
sono convinto anche io che sia la cosa giusta, ma temo sia incompatibile con una riduzione della pressione fiscale in tempi brevi, con buona pace di Bocchino.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L'autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata.