Camelotdestraideale.it

Camelot Destra Ideale

Meno di un italiano su tre giudica positivamente l’operato del governo. E del Federalismo fiscale non importa un fico secco ad alcuno

O mutos deloi oti (morale della favola): i berluschini che se ne impipano della riduzione delle tasse e che ritengono giusto accordare la priorità al Federalismo fiscale, non fanno gli interessi del centrodestra e lavorano perché esso sia sconfitto alle prossime elezioni politiche.

Qui lo si è sempre sostenuto (“Quindi, per mettere in moto il Federalismo fiscale, il centrodestra si vedrà costretto a non ridurre le tasse in questa legislatura, e ciò provocherà – inevitabilmente – la sua sconfitta elettorale alle prossime Politiche. Chi non “svela” la truffa del Federalismo fiscale, e non racconta queste cose, probabilmente lo fa perché auspica un siffatto risultato per la coalizione berlusconiana”, 15 gennaio 2010).

Continuate così, mi raccomando.

Leggi altre news su per il Popolo delle Libertà.



5 Comments on “Meno di un italiano su tre giudica positivamente l’operato del governo. E del Federalismo fiscale non importa un fico secco ad alcuno”

  1. Simone82 Says:

    Per ora è vero che l’operato del Governo non ha rispettato le attese elettorali ed è ancora lontano dall’essere in linea con il programma… Ma finché in Italia si continuerà a guardare alla contingenza, alla poltrona e non allo sviluppo a lungo termine del Paese, rimarremo inchiodati dove siamo, cioè in una condizione critica…
    Io lavoro per l’Italia, non per rimanere al potere, di cui non m’interessa un fico secco. D’altronde, se l’operato del Governo è giudicato male dal 68% degli intervistati, ben l’83% dà lo stesso giudizio all’opposizione. Ergo per cui, questa fuga di massa a votare il PD e Di Pietro la vedi solo tu mi sa…

  2. camelot Says:

    Risposta a Simone:
    “Ma finché in Italia si continuerà a guardare alla contingenza, alla poltrona e non allo sviluppo a lungo termine del Paese, rimarremo inchiodati dove siamo, cioè in una condizione critica”
    Ma infatti il problema è questo: che il Federalismo fiscale non serve ad una mazza, dal punto di vista dello sviluppo, visto che frenerà ancor più la nostra economia e lascerà molta gente in mezzo ad una strada, disoccupata. Questo è il punto. Il Federalismo serve solo ai conti pubblici, ma è recessivo.
    Si deve prima rilanciare l’economia, favorendo un riassorbimento della disoccupazione, e poi dare avvio al Federalismo.

  3. Marino Says:

    Viva il federalismo!! basta con l’assistenzialismo al Sud.

  4. Jo Says:

    Mi piacerebbe capire se quando si programma un weeend riposante, e arriva un diluvio, ci si ostina a perseguire i programmi sotto l’acquazzone. A me preoccupa di più chi ti strappa via di mano (o meglio cerca di strappar via), l’ombrello…

Leave a Comment