Nov 10
3
Nov 10
3
Il sondaggio è stato elaborato da Crespi Ricerche per Generazione Italia.
Tags: Fiducia in Berlusconi, Fiducia nel governo, Futuro e Libertà, Futuro e Libertà per l'Italia, Popolo della Libertà, sondaggio
This entry was posted on Novembre 3, 2010 at 2:00 pm. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.
Posted in Cronaca e Società Futuro e Libertà per l'Italia Politica Popolo della Libertà by camelot 20 Comments
mah.. su affari italiani + it.. piepoli dice esattamente il contrario..
Passando alle intenzioni di voto per i singoli partiti – rivela Piepoli – “il Popolo della Libertà risulta stabile al 33%. Così come la Lega Nord al 10,5. In leggera discesa il Partito Democratico al 25,5%. In calo anche l’Italia dei Valori, raggiunta da Sinistra Ecologia Libertà di Nichi Vendola (in netto rialzo) al 5,5%. Modesto il risultato di Futuro e Libertà. La neo-formazione di Fini rimane ferma al 3%. La metà dell’Udc, al 6%. Gli altri partiti insieme – dato nel quale c’è anche il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo – sono al 7,5%”.
CMQ… il popolo sovrano SAPRA’ DECIDERE COME AL SOLITO X IL MEGLIO.. se nn ci sara’ un algtro colpo di stato stile SCALFARI..
camelotprostataideale.it
io posso capire l’entusiasmo dei finiani ai (presunti) debacle del pdl, ma quel che mi chiedo, è cosa faranno una volta raggiunto lo scopo, un partito minoritario alla casini?
Bel successo. E con lo spettacolo che hanno dato non credo che il pdl accetterà mai più un finto appoggio. O si governa o si fa opposizione. Fini non avrà più un’altra occasione per tenere il coltello puntato alla gola di un governo in carica.
Questi giochini si fanno una volta sola.
Risposta a Jo:
Invece faresti bene a chiederti questo: come mai, non i berlusconiani (tra cui annovero la mia persona) ma i berluschini, non agiscono da pungolo per stimolare l’azione di governo del Pdl che fa semplicemente cagare? Come mai nessuno, tra i berluschini, fa presente che il Pdl perde voti perché ha tradito, almeno sin qui, i 9/10 del programma con cui si è presentato agli elettori? Come mai nessuno fa notare che il Pdl è succube della Lega, che stabilisce l’agenda di governo ed impedisce al Pdl di portare a termine il proprio programma? (leggasi: privatizzazioni, liberalizzazioni, abolizione delle Province ecc. ecc.).
Queste, a mio modesto parere, sono le domande giuste, non altre.
Leggevo regolarmente e con gusto il tuo blog, anche se non condividevo tutte le tue visioni. Non critico affatto la tua scelta di campo e posso capirne i motivi, ma sono sinceramente stupito e deluso dalla totale caduta di stile che ritrovo tra le tue pagine ora che parli delle ultime vicissitudini del premier che difendevi da attacchi simili poco più di un anno fa. Da te mi aspetterei discorsi politici e non ammiccamenti ed illazioni da basso pettegolezzo condite, per di più, da fotografie degne di un sito erotico. Siccome il “tiro al Berlusca” fatto con gli stessi argomenti e lo stesso livore che criticavamo nell’ opposizione, sembra essere diventato una tentazione cui la maggior parte dei finiani non sa resistere, mi chiedo: “ma allora non c’è differenza alcuna, è solo una questione di tifo del momento, lo stile è identico ed intercambiabile, non siamo affatto migliori …” Proprio quello che criticavo da tempo nei partiti di destra a livello locale, che quando sono all’ opposizione, usano gli stessi argomenti e toni dei rossi (no alla discarica, per esmepio ) invece di farsi vedere capaci di fare una opposizione coerente con i propri assunti. Onestamente, mi dispiace, mi aspettavo di più da uno come te, anche nel momento di una presa di posizione contraria … e se domani SB e Fini ricuciono, sarai di nuovo pronto a difendere con la spada di Camelot certi peccatucci improvvisamente veniali ed insignificanti? Credo che ti squalifichi ed instilli il dubbio fondato in chi ti legge che puoi prendere qualunque posizione a seconda del vento che tira e dei giochi di alleanze, pronto a correggere la storia del passato perchè non contrasti con le contingenze del presente, come faceva il “partito” in 1984 di Orwell.
Risposta a Guido:
Primo, io sono io, e non “i finiani”. Sono, infatti, berlusconiano quanto finiano.
Secondo, se l’argomento del momento, non certo per colpa mia, è Ruby, io che dovrei fare? Parlare delle tartarughe del Madagascar?
Terzo, su questo blog si parlava di prostitute anche quando uscì fuori il caso D’Addario. La cosa, all’epoca, ti disturbava?
La differenza tra quel caso e questo, è che qui c’è di mezzo una minorenne. Rendo?
La differenza, inoltre, è che nel frattempo Berlusconi ha espulso Fini dal partito. La differenza è che nel frattempo il governo ha concluso davvero poco, mostrandosi sempre più un esecutivo di centrosinistra moderato, cosa che io contesto. La differenza è che nel frattempo Berlusconi, anziché ridurre le tasse e onorare il programma elettorale per cui io l’ho votato, s’è preoccupato di farsi una legge ad aziendam.
La domanda che ti rivolgo, allora, è questa: tu hai votato Berlusconi perché riducesse le tasse e desse attuazione al programma elettorale, anziché disattenderlo in 9 punti su 10, o perché facesse sesso a destra e a manca e si facesse una legge ad aziendam?
Ancora, e concludo: la sua politica economica, su questo blog, viene contestata da due anni e mezzo. E cioè dall’inizio della legislatura (se non sei un lettore abituale di questo blog, non puoi saperlo; ma non sei un lettore abitale di questo blog, faresti bene a non sparare sentenze).
Attendo la tua risposta.
La politica non è il giuoco del calcio. E’ una cosa terribilmente seria. E se ne dovrebbero occupare solo i “cittadini”, e non anche i sudditi cui sta bene qualunque cosa purché vinca o conduca il gioco la propria squadra.
Io non sono un suddito, al contrario di (molti?) altri.
Tutti i dati sono fortementi influenzati dal numero di indecisi che è l’unico dato (veramente) rilevante.
grazie per i vari post cam!
scusate, ma a nessuno da fastidio che tutto il mondo ci rida dietro? Colpevole, innocente, reato, non reato, cosa importa ormai? Dobbiamo difendere il premier anche a costo di andare tutti a fondo con lui? Non ha il diritto di governare, ha IL DOVERE! Invece va a i comizi a fare battute sconce e alle domande sulla disoccupazione dice di sposare uomini/donne ricche, o di andare all’estero ..ma santoiddio, che se ne vada! Chiunque è meglio di lui! CHIUNQUE!
cam, scusa , ma hai problemi al blog?
Risposta a valerio:
No, mi sembra tutto ok. Perché, tu hai riscontrato problemi? E di che tipo?
Risposta a valerio:
Guarda che Crespi è lo stesso che taluni, magari anche tu, contestavano perché un anno fa diceva che Berlusconi aveva un gradimento altissimo. Lo dico perché io mi limito a postare sempre i suoi sondaggi, che siano favorevoli al Pdl o meno.
Ora di nuovo tutto a posto, ma ieri e l’altro ieri non riuscivo a visualizzare tutti i post: a volte mancavano i commenti, a volte le immagini o ancora i post erano soltanto parzialmente leggibili.
Ma mi sembra tutto ok, forse il problema era situato piuttosto su mio pc.
Sui sondaggi se ho contestato a volte i risultati era sicuramente in relazione al metodo o alla mancanza di info cruciali per ben interpretarli…
e adesso mi limitavo a dire che il numero di indecisi influenza fortemente i risultati in quanto non si capisce dove andranno a finire in caso di elezioni: torneranno al pdl? andranno con Fini? o sono soprattutto di centrosinistra (cosa che dubito)?
Cioè è quel dato che è il più interessante finalmente.
Risposta a valerio:
Ok 😉
Caro Camelot, Berlusconi faceva sesso, certamente, da molto prima di essere da me votato e probabilmente anche con più gusto e maggiore soddisfazione, se non altro per l’età più giovane. Certo che l’ho votato per il programma e continuerei a votarlo per lo stesso motivo, perchè, anche se è vero che sta realizzando poco (e non solo per colpa sua), è altrettanto vero che è l’unico a dichiarare di voler fare determinate riforme ed azioni legislative. A me, per esempio sta molto a cuore quella della magistratura, che sta strabordando dai suoi limiti istituzionali senza alcun controllo e non mi riferisco ai “magistrati rossi” che fanno il tiro al berlusca, ma tutto un andazzo profondamente preoccupante per il cittadino che vorrebbe un ordinamento giudiziario sobrio, ben demilitato nei suoi poteri, con dei maghistrati che rispondano delle loro azioni e dei loro errori. La riforma del sistema giudiziario, la separazione delle carriere e la responsabilizzaizone dei magistrati con la limitazione del loro arbitrio nello svolgimento delle loro funzioni, sono per me molto più importanti di una, seppur gradita riduzione delle tasse al ceto medio.
Inoltre trovo che questo governo, ancorchè paralizzato dal fuoco di sbarramento mediatico-giudiziaro sostenuto dall’ opposizione ed ora anche da una parte stessa della maggioranza, ha svolto i suoi compiti ed ha portato avanti piccole riforme ed una più grande, quella della scuola, solo per la quale varrebbe la pena di sostenere questa maggioranza fino a consolidamento avvenuto di quanto da essa previsto. Sarei ben contento se Fini raccogliesse la fiaccola e desse nuovo slancio ai programmi riformatori che hanno prodotto mio sostegno al PDL, ma purtroppo finora non vedo concretizzarsi questa prospettiva, anzi la vedo allontanarsi. Fini sembra non voler toccare la magistratura e già questo è gravissimo. Come ho dichiarato sono un lettore abituale del tuo Blog e non credo di essere un suddito e comunque la mia critica non era alle tue considerazioni sulla mancata realizzazione del programma o sul tuo dissenso circa la politica economica, ma sulla caduta di stile e nell’ enorme spazio che hai dedicato alle questioni di donnine, tanto per dare una spallata anche tu e partecipare a quel “character killing” che va tanto di moda.
Risposta a Guido:
Guido, a me, come alla stragrande maggioranza degli elettori della coalizione cosiddetta di centrodestra, interessa l’economia. E in tal ambito il governo non ha fatto un cazzo! Per tante ragioni. Innanzitutto perché ha troppi socialisti, gente di sinistra, al proprio interno. In secondo luogo, perché sta subordinando tutto alla realizzazione del Federalismo fiscale che, come ho detto decine di volte (e se sei un lettore abituale di questo blog dovresti saperlo), porterà più tasse e comporterà l’erogazione di svariati miliardi di euro per metterlo all’opera. Il centrodestra si sta suicidando, e la colpa è della Lega e di Tremonti in primis, e in subordine di Berlusconi che consente loro di spadroneggiare.
Gli italiani, come qualunque altro popolo, votano col portafogli. Se non vedono miglioramenti, volteranno le spalle al centrodestra.
Allora forse non sono un uomo di destra, ma semplicemente un liberale anticomunista. Comunque stai rigirando la frittata: non ti contesto per le tue opinioni politiche o in materia di economia (anche se non le condivido), ma per l’esserti associato alle più volgari fomre di denigrazione.
Quanto alla lega, io non sono per la secessione del nord, ma sarei favorevole ad una indipendenza del sud 🙂
Risposta a Guida:
Tu sei un liberale anticomunista, e però non condividi le mie posizioni che sono da liberale anticomunista? 😀
Mah! (mettiti d’accordo con te stesso).
Quanto alle volgari forme di denigrazione: non so a cosa tu faccia riferimento. Magari agli insulti che quotidianamente ricevo da persone che non capiscono un’acca di politica (e però si ostinano a parlarne).
Io penso che tu abbia capito benissimo cosa intendevo e quanto a condividere le tue posizioni, mi sembra di avere detto fin dall’ inizio che in gran parte rispecchiano le mie. Non ti ho certo insultato, ma ti ho solo invitato a tornare allo stile che ti contraddistingueva, senza cedere a certe tentazioni. Continuerò a leggerti con interesse.
Risposta a Guido:
Se per te, “cedere a certe tentazioni”, significa raccontare le contraddizioni riguardanti le dichiarazioni di Ruby, stai pur certo che, ove ne riscontrassi altre, le racconterei (d’altra parte, mi ha “copiato” anche Matrix, che ha mandato in onda un servizio che ricalcava quanto scritto nei miei post).