I comunisti non esistono

L’economia italiana presenta ampie sacche di socialismo reale; da noi c’è ancora gente che, appena sente parlare di privatizzazioni e di liberalizzazioni, mette mano alla pistola ed intima: “Giù le mani dallo Stato! È l’unica garanzia di giustizia sociale” – altrove, invece, a privatizzare e liberalizzare sono finanche i socialisti (inclusi quelli di estrazione massimalista); i nostri indici di libertà economica sono tra i più bassi riscontrabili nel mondo evoluto: ché l’Individuo è ritenuto una gran brutta bestia, e, se non lo si imbriglia e schiavizza a dovere, la notte non si dorme sereni; fino a qualche anno fa, ed era ritenuta cosa buona e commendevole, al cittadino veniva finanche proibito di recarsi dal barbiere il lunedì; lo stato s’ingerisce, ancor oggi, nella determinazione dei prezzi di vendita, al punto che i commercianti al dettaglio non possono nemmeno decidere autonomamente quando praticare i saldi a “casa propria“: devono ottenere l‘autorizzazione del Leviatano; i cosiddetti ricchi, in spregio al primo comma dell’articolo 3 della nostra Carta, vengono considerati meno eguali degli altri: sicché appare giusto e finanche doveroso siano gli unici * a non essere esonerati dal pagamento dell’Ici sulla prima casa (fiat voluntas Tremontii); sempre ai cosiddetti ricchi si ritiene opportuno prelevare anche fino al 78-80% di ciò che legittimamente guadagnano: ma guai a chiamarla rapina a mano armata o esproprio proletario.

E però, il comunismo da noi non esiste: così ci vien detto (e guai a sostenere il contrario). Nel senso che la dottrina marxiana non permea la nostra coscienza (e finanche la nostra esistenza), almeno in qualche misura, e non condiziona affatto il nostro modo di considerare le cose. Per carità! Ritenere gli imprenditori null’altro che pezzi di merda cui si sia giusto infliggere qualunque vessazione, è una cosa oltremodo ragionevole. Non c’è dubbio; come non convenirne! Ritenere lo stato non debba fare nemmeno un passo indietro, pur avendo noi 1.900 miliardi di euro di debito pubblico (che in interessi ci costano 78-80 miliardi l’anno), ed anzi sostenere, come certuni fanno, l’esigenza di un suo ritorno in grande stile, è una cosa di assoluto buonsenso. È fuori discussione.

Come fuori discussione è il fatto che Giuliano Pisapia, a Milano, qualora fosse eletto Sindaco, farebbe cose assolutamente ragionevoli – “moderate”, usa dire di questi tempi – e lontane da qualunque paradigma comunista. Ne è convinto anche Marco Rizzo che, non a caso, sostiene Pisapia e a lui rivolge consigli più che “moderati”:

«Ora Pisapia ha un dovere. È nelle condizioni di trasformare Milano nella nuova Stalingrado d’Italia».

«Mettendo in atto un piano completamente alternativo rispetto a quello della Moratti».

«Al primo punto metterei l’azzeramento delle privatizzazioni e delle esternalizzazioni. Anzi, le dico di più…».

«Lì dove è possibile si dovrebbero ripublicizzare le aziende strategiche della città. Innanzitutto i trasporti e l’energia».

E poi?

«Il lavoro. Assicurando un posto fisso a tutti i dipendenti precari della pubblica amministrazione milanese».

«(…) Ma soprattutto più lavoro per tutti gli immigrati».

Insomma:

«Milano di nuovo rossa. Altrimenti non ne sarebbe valsa la pena e Pisapia avrebbe tradito il mandato degli elettori».

Auguri e figli comunisti. Pardon, volevo dire: “moderati“.

* «VIA L’ICI, MA NON PER I RICCHI
I ricchi continueranno a pagare l’Ici sulla casa. I “non esentati” saranno infatti i proprietari di case delle categorie catastali A1 (signorili), A8 (ville) e A9 (palazzi e castelli). Poco più di 70mila unità immobiliari, scrive il “Sole”, su un complesso abitativo nazionale pari a 30 milioni, tra i quali il 73% sono prime case. Insomma, tra ville e residenze di lusso si parla di poco più di 50mila costruzioni, pari allo 0,3% del totale. E i proprietari hanno redditi superiori ai 200mila euro. Che renderanno, con la loro Ici, circa 100 milioni di euro. Briciole, per il bilancio di uno Stato» (TgCom).



Tags: , , , , ,

16 Responses to "I comunisti non esistono"

  • GG says:
  • camelot says:
  • mario says:
  • MauroLIB says:
  • camelot says:
  • camelot says:
  • MauroLIB says:
  • camelot says:
  • MauroLIB says:
  • camelot says:
  • Giluca says:
  • camelot says:
  • mario says:
Leave a Comment