Fioroni (Pd): un individuo non può disporre della propria vita. Non gli appartiene

La Camera, oggi, ha approvato in prima lettura l’articolo tre della legge sul fine vita (di cui abbiamo parlato molto tempo fa). Esso stabilisce che la sospensione dell’idratazione e dell’alimentazione artificiali non possa ammettersi per coloro che versano in uno “stato vegetativo”, se non quando sia stataaccertata assenza di attività cerebrale integrativa cortico-sottocorticale“. Vale a dire quando la persona sia da considerarsi già morta.

Si tratta di una norma evidentemente illiberale. Che, pur essendo stata concepita per ingraziarsi le gerarchie ecclesiastiche, cozza con quel libero arbitrio che il “Comandante in capo” delle stesse ha attribuito ad ogni singolo uomo. Una norma, ancora, che finanche le associazioni mediche cattoliche considerano insensata; visto che, a loro parere, idratazione ed alimentazione artificiali non rappresentano sempre un “sostegno vitale”.

Carlo Vergani, geriatra di fama internazionale e vice presidente dell’Amci (Associazione medici cattolici italiani):

«Cibo e acqua somministrati artificialmente possono diventare accanimento terapeutico. Il prolungamento della vita non deve essere un principio assoluto. Al di sopra di esso prevale la dignità del malato».

Dello stesso avviso finanche qualche prelato, come il gesuita Bartolomeo Sorge:

«L’obbligo di somministrare cibo e acqua per vie artificiali c’è nella misura in cui e fino a quando dimostra di raggiungere la sua finalità propria».

«Esiste un diritto a morire con dignità, evitando sofferenze inutili. Pertanto, l’interruzione di procedure mediche sproporzionate rispetto ai risultati attesi può essere legittima. In tal caso si ha la rinuncia all’accanimento terapeutico. Non si vuole così procurare la morte: si accetta di non poterla impedire».

Ciò premesso, il punto è un altro, però. Ci si lamenta, in tanti e a ragion veduta, del carattere clericale e cattolicista del centrodestra. E si fa bene.

Il fatto, però, è che certe posizioni, ovviamente tutte legittime, sono presenti anche nel centrosinistra (per non parlare del cosiddetto Terzo Polo). E però, in questo caso, nessuno obietta alcunché.

Dico di più. Per ragioni più che evidenti, è normale che una coalizione di centrodestra abbia al proprio interno anche rappresentanti del “tradizionalismo religioso” (avviene in tutto il mondo). Non altrettanto, invece, può dirsi per una coalizione di centrosinistra. La quale, anzi, dovrebbe caratterizzarsi (anche) per una profonda e sentita attenzione ai temi della laicità e delle libertà civili. Ma questo, in Italia, non avviene.

Si prenda Beppe Fioroni, rispettabilissima persona nonché parlamentare del Pd. Parlando della legge sul fine vita, in un’intervista, oggi ha dichiarato:

«Sono convinto che non si possano interrompere ad un malato né l’idratazione né la nutrizione, che sono supporti vitali, non terapie».

Aggiungendo, poi, anche questo:

«È un quesito, finale, escatologico, che come cattolico mi riguarda in prima persona. La vita è un bene disponibile di cui noi possiamo decidere? È lecito, mi chiedo, lasciarsi morire?».

La risposta, sottintesa, è no, che non ci si può lasciar morire: un individuo non può disporre della propria vita perché essa appartiene a Dio. Amen.

Ripeto: è una posizione più che legittima (mutuata, tra l’altro, dal Catechismo della Chiesa). E nemmeno rileva che sia la medesima espressa da esponenti del centrodestra, quali Roccella, Quagliariello e Sacconi.

Rileva, però, che il Pd, per non perdere persone come Fioroni, sia costretto ad essere l’unica forza di centrosinistra al mondo a non avere in agenda il tema della laicità e quello delle libertà civili (si veda alla voce: unioni gay). E questo, sommato al fatto che noi si abbia l’unico centrodestra del globo terracqueo che non si occupi di accrescere le libertà economiche, fa di noi un paese del Quarto Mondo.

Lo si capisce o no?

Temo di no.



Tags: ,

11 Responses to "Fioroni (Pd): un individuo non può disporre della propria vita. Non gli appartiene"

  • Luca Venturini says:
  • camelot says:
  • Claps says:
  • camelot says:
  • massimo1 says:
  • camelot says:
Leave a Comment