Camelotdestraideale.it

Camelot Destra Ideale

Altro che bacio della morte. Berlusconi, a Renzi, ha regalato un assist (e fatto un autogoal. Anzi, due)

Silviuccio, ieri, è ricomparso. Ha preso parte ad una crociera organizzata dall’house organ di famiglia, Il Giornale, e ne ha approfittato per fare quello che, negli ultimi due mesi, aveva accuratamente evitato: parlare in pubblico.

Nel corso della sua concione, il Nostro, su Matteo Renzi, ha detto: «Dall’altra parte si è verificato un fatto positivo: Renzi. Che ha cominciato un giro d’Italia con degli interventi che, sotto la sigla del Partito democratico, invece portano avanti le nostre idee. Esattamente le nostre idee».

Un clamoroso autogoal. E per la seguente ragione.

Com’è facile appurare, grazie a questa rilevazione demoscopica di Demopolis, il Sindaco di Firenze piace ai supporter del centrodestra addirittura più che a quelli del centrosinistra. Ed è logico: dice cose abbastanza liberali; vuole ridurre le tasse ed il peso del Leviatano. Berlusconi, dunque, ha sbagliato a dire che porta avanti le sue stesse idee. Rischia di avergli regalato voti.

Quantunque la sua intenzione fosse quella di fargli un torto, dargli un “bacio della morte” per metterlo in cattiva luce con la parte antiberlusconiana dell’elettorato del Pd, infatti, il Cav. non ha minimamente calcolato l’impatto che tale affermazione avrebbe potuto avere sugli elettori di centrodestra. I quali, negli ultimi due anni, giova sempre ricordarlo, hanno manifestato più di un malumore nei suoi confronti; in più, molti di essi, delusi dalla pessima prova di sé che ha dato in questa legislatura, hanno deciso di abbandonarlo e transitare nelle fila dei cosiddetti “astensionisti”. Proprio quest’ultimi – gli ex berlusconiani – potrebbero seriamente prendere in considerazione l’ipotesi di votare alle primarie del Pd, approfittando del fatto che saranno “aperte” e cioè non riservate esclusivamente ai tesserati democrat. Anche in questo caso, qualche indicazione ci viene da un’analisi demoscopica (questa volta realizzata da Renato Mannheimer):

«Renzi (…) tenta di incarnare i valori del «nuovo» e del «diverso», che tanto successo hanno avuto nelle competizioni elettorali degli ultimi lustri e che tanta popolarità ricoprono tutt’ora tra gli elettori. Non solo in quelli di centrosinistra, ma anche in moltissimi votanti per il centro e per il centrodestra, che non voteranno alle primarie, ma si pronunceranno invece alle politiche: Renzi piace più di Bersani non solo a buona parte dei votanti attuali per il Pdl, ma, specialmente, a chi oggi si dichiara indeciso o propenso per l’astensione, ove sono numerosi i delusi dal centrodestra».

Ecco. Secondo il sondaggista di Via Solferino, specialmente gli indecisi e coloro che oggi propendono per l’astensione, e che in buona parte prima votavano per il centrodestra, ma anche molti dei “votanti attuali del Pdl”, nutrono interesse nei confronti del Sindaco di Firenze; e potrebbero magari anche premiarlo alle primarie (del Pd) e poi, eventualmente, nelle urne. Perché no?

D’altra parte, se la persona per cui hanno votato per lustri, Berlusconi, dice loro che porta avanti le sue stesse battaglie, perché mai, allora, essi non dovrebbero sostenerlo? È giovane, simpatico, irriverente; in più è una novità, esattamente come lo era lui nel ’94; è fuori dagli schemi e propone anche misure giuste e liberali: perché mai non dovrebbero votarlo, visto anche il giudizio/consiglio del “Capo”?

Ecco. La sortita di Berlusconi, soprattutto perché il suo elettorato in questo momento è molto disorientato, rappresenta un clamoroso autogoal. Esattamente come l’altra che ha fatto sempre nel corso della succitata crociera:

«Se Renzi vincesse le primarie, e fosse lui il leader del Partito democratico, si verificherebbe, in Italia, questo miracolo: che finalmente il Partito Comunista Italiano, che ha tante volte cambiato nome, ma non ha mai cambiato modi e concezione, diventerebbe un partito socialdemocratico».

Dunque Berlusconi, che a suo dire ha le stesse idee di Renzi, è un socialdemocratico.

Forse era meglio se continuava a tacere.



10 Comments on “Altro che bacio della morte. Berlusconi, a Renzi, ha regalato un assist (e fatto un autogoal. Anzi, due)”

  1. Aurora Aronsson Says:

    Aggiungerei che, se continuano cosí:
    http://www.repubblica.it/politica/2012/09/17/news/quattro_cavalieri_per_l_apocalisse_del_pd_in_rete_il_caso_primarie_agita_i_militanti-42707405/?ref=HREC1-5
    le primarie non le fanno neppure… Del resto è vero che lo statuto del PD, mai emendato, dice che è il Segretario del partito ad essere candidato alle elezioni del Primo Ministro…

  2. marmando Says:

    Se il riferimento sono le primarie, a me pare che abbia più l’effetto di scompaginare le file della sinistra.
    😉

  3. camelot Says:

    Risposta a marmando:
    Non lo so. So solo che, almeno per ora, si è stabilito che quelle primarie debbano essere “aperte”. Se tali rimarranno, lo ha chiesto lo stesso Renzi, non si può affatto escludere, anzi lo si può dare per certo, che una parte degli elettori del centrodestra vi parteciperà. Soprattutto dopo questa uscita berlusconiana.
    D’altra parte, Renzi ha già usufruito, una volta, dell’appoggio degli elettori “berlusconiani”: quando riuscì ad imporsi alle primarie fiorentine del centrosinistra, quale candidato Sindaco.

  4. camelot Says:

    Risposta ad Aurora:
    Sì, è vero, lo Statuto prevede quello. Però tutti si sono impegnati a cambiarlo e a rendere queste primarie “aperte”. Oltretutto, farlo, significherebbe aprirsi al voto degli elettori moderati senza i quali non si vincono le elezioni.

  5. paolo Says:

    Diciamo che è un’assist a porta vuota, non è detto però che la palla entri….c’è una buona parte della sinistra che è ancora incerta su Renzaccio,e forse sono proprio le esternazioni di berlusconi a renderla ancora più titubante. Mentre io sono più trasversale per il bene del paese, ecco perchè sogno (ahimè) un bel trio formato da Renzi, Giannino e Bortolussi..tanto per iniziare. Poi quando cdx e csx saranno cresciuti e maturati per guidare a turno l’Italia , allora ne potremo discutere.

  6. camelot Says:

    Risposta a paolo:
    Hai ragione. Ma gli elettori di “sinistra-sinistra” sono una minoranza, sul totale. Al contrario di quelli di centro e di centrodestra che potrebbero premiare Renzi, e non Bersani.

  7. paolo Says:

    Concordo. Gli elettori di “sinistra,sinistra” prego si accomodino dalle parti di Diliberto,Vendola & C. Renzi ha una visione del partito che io condivido in toto , Ma ripeto per il Paese e per tutti noi lavoratori precari c’è un disperato bisogno di segnali di cambiamento anche a destra.

  8. camelot Says:

    Risposta a paolo:
    Non c’è dubbio.

Leave a Comment