François Hollande, il più impopolare Presidente della Quinta Repubblica

I francesi, sei mesi fa, ne avevano decretato l’ascesa all’Eliseo sol per un motivo: detestavano, e dal più profondo dell’anima, il suo avversario, Nicolas Sarkozy, e non vedevano l’ora di disfarsene. Inoltre, in campagna elettorale, neanche per un istante avevano prestato attenzione a ciò che andava loro promettendo: che apparteniate al ceto medio o all’alta borghesia poco rileva, vi ricoprirò comunque di tasse da capo a piedi. Anche perché la stampa, nazionale ed estera, da sera a mane andava loro ripetendo che quelle promesse/minacce non fossero altro che un bluff: se verrà eletto, vedrete, si comporterà come una persona responsabile e nulla di quanto sta prospettando vedrà mai la luce. E invece no. Messo piede al civico 55 di rue du Faubourg-Saint-Honor, il Fassina d’Oltralpe, l’impresentabile social-comunista François Hollande, ha iniziato a fare precisamente tutto ciò che aveva promesso, inascoltato, in campagna elettorale: massacrare di balzelli imprenditori e bourgeoisie (e molto altro ancora).

Ecco perché, appena sei mesi dopo l’incoronazione, solo 36 francesi su 100 seguitano ad aver fiducia in lui. È quanto emerge da un sondaggio, l’ennesimo, elaborato da Le Figaro. Il quale evidenzia (tra le altre cose) come, dal lontano 1981, nessun Capo dello Stato avesse mai subìto un tale calo di popolarità in così breve tempo.

Il grafico seguente mostra (in verde) l’andamento della fiducia.

Questo, invece, indica il livello di gradimento nei riguardi dei Presidenti della Repubblica che si sono avvicendati dal 1981 ad oggi (Mitterand, Chirac, Sarkozy e, appunto, Hollande).

Importante è poi notare come a provare sfiducia nei confronti di Hollande, siano soprattutto i cosiddetti ceti produttivi (indicati, nella prima tabella di seguito riportata, come Commerçant, artisan, chef d’entreprise); mentre ad avere ancora fiducia in lui, oltre agli elettori della sinistra estrema, siano soprattutto le persone con un basso tasso di alfabetizzazione scolastica (indicati, nella seconda tabella, come Sans diplôme, certificat d’études).

Lo tengano a mente Vendola, Bersani e Fassina: con tasse e patrimoniali varie, si finisce a testa in giù.

E non solo nei sondaggi.



Tags: ,

5 Responses to "François Hollande, il più impopolare Presidente della Quinta Repubblica"

  • paolo says:
Leave a Comment