Gen 13
23
Questa gente versa l’80% del proprio reddito (in tasse) all’Erario. E non ne può più!
Attenti.
Il carico fiscale complessivo gravante sulle nostre imprese è il più alto della zona Euro.
Gen 13
23
Questa gente versa l’80% del proprio reddito (in tasse) all’Erario. E non ne può più!
Attenti.
Il carico fiscale complessivo gravante sulle nostre imprese è il più alto della zona Euro.
Tags: Basta tasse, La rivolta di Atlante, Sante Carraro, tasse, video
This entry was posted on Gennaio 23, 2013 at 6:45 pm. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.
Posted in Politica by camelot 13 Comments
Premetto che sono fatalità Veneto.
Non voglio tediare nessuno ma portare un’esempio legato alla mia attività commerciale.
Distribuiamo articoli alimentari per la media e grande ristorazione, una buona parte dei miei storici clienti per non incorrere a problemi con reditest ed equiltalia hanno deciso di acquistare il 70% della merce al supermercato senza fattura ma solo con lo scontrino fiscale ( che ovviamente poi non verrà registrato).
Cosi anche se noi abbiamo quotazioni migliori ci dobbiamo tenere le scorte in casa e a fine anno pagarci pure le tasse.
Forse a fine anno chiuderemo bottega. E 40 persone saranno a spasso.
Stato Ladro !!
Scusate lo sfogo
Caro Camelot, un tempo eri un finiano, ed ora ti ritrovo con Giannino. Posso ricominciare a leggere questo blog !!!! 🙂
Risposta a Livio:
Le mie posizioni sono oggi quelle di ieri. Mai cambiate di una virgola. Liberal-conservatore e thatcheriano ieri, esattamente come oggi.
Risposta a paolo:
Paolo mi dai una notizia terribile. Sono davvero senza parole. Mi dispiace, di cuore, credimi. E lo dico senza retorica alcuna. Non so aggiungere altro.
Grazie e tranquillo Cam, è da un po’ che commento nel tuo blog. Sono certo che Il tuo dispiacere è sincero, ma non molleremo e stiamo cercando altre soluzioni anche se ripartire da zero di questi tempi investire per di più alla cieca non è certo il massimo.
Risposta a paolo:
Paolo, ascolta un attimo. Un giornalista del Tg5 mi ha detto che vorrebbe, se ti va, che tu gli raccontassi questa cosa. Mi ha dato il suo numero di cellulare in un messaggio privato su Facebook. Se ti va, se sei interessato a raccontare la cosa, posso mandarti via mail il suo numero di cellulare e vi mettete d’accordo. Dimmi tu.
Ciao Camelot;
sono sicuro che ti ricordi….
Non volevo commentare il tuo post (che, del resto, trovo “incommentabile”….visto che è corretto e suffragato da dati….nonchè vissuto dal nostro portafoglio!).
Volevo invece, se permetti, fare una riflessione politica in questa sede, ovvero in UNA DELLE POCHE SEDI DOVE E’ POSSIBILE PARLARE IN MODO LIBERO, ESPRIMENDO, CIOE’ IDEE E RIFLESSIONI! (nb: il maiusc era voluto!)
Volevo sapere che ne pensi di una campagna elettoraqle in cui il partito che parte vincitore non divulga il programma dettagliato….
Che ne pensi del fatto che perda punti giorno dopo giorno….
Che ne pensi di un Grillo che entrerà sicuramente in parlamento e che potrebbe davvero aprire una finestra importante per il cambiamento di questo…
Che ne pensi di un Bersani che ha sempre detto bene di Monti….ma che si è alleato con un anti-Monti… (stesso dicasi del PdL)….
Approvo Oscar Giannino…ma anche il suo programma è abbastanza “risicato”: nulla in politica estera, diritti sociali etc….
Credo di essere abbastanza competente in politica….eppure vedo una confusione assurda, tanta incoerenza col passato e col futuro (nessuno spiega come cambierà le pensioni, posto che tutti la cambierebbero, ad es!)….
Chiedo venia per essermi intromesso in un tuo post …. ma cerco una sana discussione di politica. Con “sana” e “politica” messi in tag……
Risposta a Marco:
Marco, sono cose di cui parlo nei miei post quasi quotidianamente. Riassumerle in un commento sarebbe davvero oneroso.
Posso dirti solo che la vedo nera. Temo che questo paese possa subire una svolta autoritaria, se non imboccherà la strada del risanamento economico vero, e che passa solo per l’abbattimento del debito, per la riduzione della spesa corrente e della pressione fiscale.
“Marco, sono cose di cui parlo nei miei post quasi quotidianamente. Riassumerle in un commento sarebbe davvero oneroso.”
Capisco bene, da ex titolare di blog….
E’ solo che molto spesso si tende ad evidenziare fatti particolari, troppo particolari…..che alla fine ti fanno perdere l’esatta cognizione generale.
Ad esempio, scommetto che tutti quanti ti seguono sanno darti delle differenze sulla valutazione e conseguente ri-definizione dell’IMU. La sappiamo e ripetiamo a memoria….
In pochi ci sforziamo di ragionare sopra alle cose dette e, soprattutto, non.
Quasi nessuno si accorge che vincerà (molto prob) un partito che non ha ancora detto in modo chiaro, limpido e univoco cosa farà. Al di là dell’Imu.
Risposta a Marco:
Infatti è così. Il fatto che il Pd, e più in generale la coalizione di centrosinistra, non abbia ancora presentato un programma, a meno di 30 giorni dal voto, è una vergogna assoluta (ne ho scritto qui e qui). Ancora più verognoso, poi, è il fatto che nessun giornali gli abbia chiesto di esplicitarlo. Vincerà il centrosinistra e nessuno sa quali misure adotterà.
Ho riflettuto molto Cam, in questo momento sinceramente non me la sento i motivi sono svariati.
In ogni caso quando lo sarò stà sicuro che sarai il primo a saperlo, e comunque grazie è veramente un’attestato di solidarietà da parte tua, credimi non sono dell’umore ma ho apprezzato molto il tuo gesto.
Con stima
Paolo
Risposta a paolo:
Non ti preoccupare, Paolo, ti capisco perfettamente.