Apr 13
2
Sono personcine ammodo, diciamo. Per questo, probabilmente, riscuotono l’interesse di Marine Le Pen.
Apr 13
2
Sono personcine ammodo, diciamo. Per questo, probabilmente, riscuotono l’interesse di Marine Le Pen.
Tags: Beppe Grillo, Beppe Grillo è il Male, Movimento 5 Stelle
This entry was posted on Aprile 2, 2013 at 6:40 pm. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.
Posted in Politica by camelot 10 Comments
Ciao Camelot;
seguo il M5S da quando è iniziato, col primo VaffaDay (all’epoca ero ancora studente universitario … sigh!!) e mi permetto, sommessamente, di farti alcune obiezioni:
– In questo momento i “seguaci” che scrivono e commentano sul blog sono divisi come non mai: Troll e non-Troll (tradotto: persone filo-PD, filo-SEL o comunque di estrazione sinistra e persone che, tranquillamente, non si fidano piu della destra proposta ed incarnata dal Berlusconismo ….o filo Berlusconismo). Non mi stupirebbe, a breve, il formarsi di due differenti movimenti. Del resto il 30% mi sembra una percentuale esagerata per una ideologia non-formata …. da movimento, appunto.
– Ogni giorno viene pubblicato un post principale che viene commentato da un numero SMISURATO di persone: si parte quasi automaticamente da 3/4mila. Trovare all’interno di tutto ciò delle “personcine ammodo” è fin troppo facile, scontato e, permettimi, ridicolo.
– Abbiamo avuto (noi, di destra….) esponenti che utilizzavano i medesimi toni (penso a Borghezio, ad es….) IN PARLAMENTO. Sono stati, giustamente, criticati e condannati ….com’è giusto fare …. ma ciò non legittima un comportamento inquisitorio in casa altrui, credo.
– Se, ancora, siamo ai toni verbali, all’utilizzo di parole piu o meno forbite, all’inquadramento entro certi canoni che la politica stessa si è data e non si interpreta il vero motivo dell’exploit-Grillo non vedo una destra molto felice nei prossimi anni. Dobbiamo renderci conto di dove il Berlusconismo ci ha portato, del fatto che ha tolto alla destra i due partiti di riferimento per crearne uno di plastica, dove chi ama la politica non conta niente … e nemmeno può scriverlo.
Risposta a Marco:
Marco, se commenti come questi fossero lasciati da troll, e dessero fastidio a Grillo, sarebbero cancellati (come avviene con quelli che lo contestano). Invece vengono lasciati lì. Forse perché al Guru non dispiacciono.
Se dobbiamo arrivare a interpretare le mosse oscure dietro ad una non-azione allora dovremmo iniziare dal chiederci il perchè di tante mosse politiche NON fatte dentro alla nostra amata destra.
A me interessa molto di piu capire il senso profondo dell’azione.
Risposta a Marco:
Tu hai dato un’interpretazione della cosa, ed io ho replicato con la mia. Niente di più.
Non proprio, Camelot;
tu hai volutamente definito, interpretato i “grillini” in un certo modo …. io mi son limitato a farti notare che su 4 e rotti mila messaggi giornalieri su un blog capita inevitabilmente di trovarne alcuni che abbiano quelle tinte. Rendersi conto di ciò credo sia la base del giornalismo obbiettivo, quello fuori dalle logiche di partito e, soprattutto, di parzialità.
Risposta a Marco:
Nulla rileva. Quei commenti vanno cancellati anche perché integrano un’istigazione alla violenza. E, invece, non vengono rimossi. Al contrario di quelli in cui si contesta Grillo.
Camelot
Con commenti spam e commenti falsi, credi davvero sia possibile stare dietro ad ogni singolo commento quando i commenti sono OGNI giorno 2000/3000?
No che non lo è. Tu lo sai. Ma esattamente come fa Repubblica, riporti facendo credere che quello sia il tipico grillino.
Ti sei mai fatto un giro su spazio azzurro? Immagino saprai che ci scrivono analfabeti completi e gente che inneggia alle bombe nei tribunali. Quindi dobbiamo automaticamente dire che chi vota PDL è certamente analfabeta e istigatore di violenza terrorista?
Ora mi dirai: “eh ma io mi sono concentrato su quel commento”. Sì, ma l’hai espanso a comune modo di agire e pensare da parte del sostenitore del M5S. Agisci esattamente come Repubblica.
Marco ha ragione da vendere. Non condividerai e mi dirai che sto nel torto, ma sai anche tu che è così.
Concordo in pieno, Filippo. Inoltre, si dice, i commenti contrari alla leadership di Grillo vengono rimossi, benche servizi di varia natura e autori abbiano piu e piu volte fatto vedere come il “taglio”, in realtà, sia del tutto minimo, fisiologico (ovvero dovuto alla congestione in vari casi del server) e senza criteri individuabili.
Se, poi, ognuno vuol fare una riprova ….. fate un commento a vostro piacimento sul blog, segnatevi ora e data e guardiamo TUTTI INSIEME se viene tolto oppure no.
Allargo la discussione, metto un po di pepe: trovo più fastidioso il fatto di non pubblicare i commenti senza il benestare dell’autore, come in questo blog. Se non mi fidassi di Camelot potrei pensare che molti commenti “dissidenti” non vengono nemmeno pubblicati….
Eppoi, scusami Camelot, ma con che criterio dici che debbono essere cancellati?? ….è giusto, invece, mantenerli: in questo modo chiunque può andare a vedere cosa a scritto una certa persona … in pratica rimane una traccia e non si corre il rischio che, magari tra 15 giorni, la stessa persona scrivendo sia considerata attendibile.