Il montiano che, al contrario dei grillini, ha davvero tenuto per sé solo 2.500 euro dello stipendio parlamentare
Maggio 2nd, 2013 by camelot
Si chiama Mario Sberna ed è un deputato bresciano di Scelta Civica. In campagna elettorale prometteva: se eletto, tratterò solo 2.500 euro dell’indennità parlamentare (più il rimborso spese) e darò la differenza in beneficenza.
Ricevuto il primo stipendio, l’ha subito fatto (e documentato).
Lui, al contrario di Grillo e i suoi, è una persona seria.
Calma, Camelot;
http://tv.ilfattoquotidiano.it/2013/05/02/casta-18mila-euro-in-busta-paga-ecco-chi-rinuncia-e-chi-incassa-tra-i-deputati/230599/
Quindi NON TUTTI quelli di “scelta civica” si comportano allo stesso modo.
Se poi dovessero “allinearsi” d’accordo….
PS: Mi sembra che il documento in allegato sia un semplice “word”….. 😐
Risposta a Marco:
Non rileva. Rileva che, al contrario dei grillini, abbia mantenuto la parola data; mentre Grillo, mentendo, asserisce che: “Il M5S ha già restituito metà del primo stipendio”. Falso.
Ciao Cam, in effetti il deputato ha allegato elenco voci, non è un estratto conto della banca o una ricevuta delle associazioni beneficiarie… si trova qualcosa in merito?
Ciao 😉
Risposta ad Alfio:
Certo, ma non potevo mettere lo screenshot anche di quello altrimenti il post veniva lungo 2 chilometri 😛 Ecco qua il link (anche se contiene solo una parte dei movimenti bancari).
Gentile Alfio, sono arrivato qui non so da dove ma ho letto le Sue giuste osservazioni: dov’è il pdf? Non c’è ancora perché non erano ancora usciti tutti i soldi (mi mancava il tempo di farlo e ieri era festa). Domattina, quando la Banca avrà registrato l’ultimo bonifico on-line che ho fatto mezz’ora fa, scaricherò il pdf dell’E/C e lo pubblicherò: sono avanzati solo 90 euro 🙁
Ciao e grazie,
Mario Sberna
Camelot siamo sempre alle solite: ti si chiede una mela ed eccoci in “premio” una banana!
Il link dato NON offre nessuna certificazione degli emolumenti restituiti/girati ad altri.
Ora mi dirai che a giorni ci saranno gli estratti conto e che vedremo …. ma la stessa cosa capita anche agli altri.
PS: Eppoi, scusa, ma se si insegue Grillo in questo allora si rivendica la bontà di quell’idea…..
Risposta a Mario Sberna:
La ringrazio per questi chiarimenti. Molto gentile.
Risposta a Marco:
Il deputato in questione ha risposto con un commento 😉
E nessuno insegue Grillo. Non foss’altro perché racconta solo balle. Solo ed esclusivamente balle.
Quindi quello che il deputato stà facendo è solo propaganda oppure si ha il coraggio di rivendicare per buona quella linea??
Con tutto il rispetto, sig Mario Sberna, potrebbe cortesemente rispondere alla mia osservazione e, già che è entrato a far parte dei commentatori di questo blog, spiegare un altro paio di cose: in primis per quale motivo ha sentito il bisogno di rendere pubblico un gesto come il suo, a cui si deve plaudire, e di mettere on line l’estratto conto senza la parte in questione (poteva, mi chiedo, semplicemente non metterlo o spiegare che ancora non era visibile/disponibile). In secundis vorrei sapere quanti esponenti del suo partito hanno la sua medesima linea.
Risposta a Marco:
Marco, invece di venire qui a dire agli occasionali lettori di questo blog cosa dovrebbero fare (è il caso di Sberna), faresti bene a chiedere a coloro per cui hai votato perché mai non abbiano ancora rendicontato e restituito alcunché; e perché mai Grillo, come un Berlusconi qualsiasi, abbia mentito spudoratamente (la qual cosa, tra l’altro, avrebbe dovuto farti irritare. Ma non è accaduto).
Con tutto il rispetto, Camelot, difficilmente in vita mia prendo ordini …. a maggior ragione se mi si dice, tra le righe, di non porre questioni a persone politiche, elette. Non ho offeso nessuno e non ho “comandato” nulla. Ho solo legittimamente osservato che, e qui rispondo alle tue caustiche chiose, alla prova dei fatti non c’è ancora prova del tuo titolo.
Grazie Camelot (non è davvero male la tua risposta 🙂 ), tuttavia non ho problemi a rispondere ai due quesiti di Marco. Ho detto quel che ho fatto fin dalla campagna elettorale ma forse, se me lo concede, fin dalla gioventù: è anni che penso non essere il mio l’unico ombelico sulla faccia della terra. Grillo, per ora, mi ha solo fatto tanto ridere (e lo ringrazio: pensi che pagavo per vederlo) ma non m’ha insegnato con la sua vita personale un bel nulla. Finché si nuota da una piscina all’altra, ho poco da imparare.
Sul resto: ho preso i soldi il 27, me ne sono accorto il 28, ho deciso con mia moglie a chi destinarli e l’ho detto sul sito, ho aperto il nuovo conto corrente il 29, il 30 ho fatto qualche bonifico on-line (quelli di cui conoscevo l’IBAN), l’1 era festa, il 2 sono andato in Banca ed ho fatto tutto il resto. Il relativo PDF dell’estratto conto è già in mano a chi mi gestisce (volontariamente) il sito il quale, avendo altro da fare, lo metterà on-line appena potrà. Penso basti: segui il sito e lo vedrai. In secundis, sui colleghi: non ne ho la più pallida idea; stasera vado a Roma e domani, chissà, magari avremo anche delle belle sorprese 🙂
Grazie ancora, cordiali saluti
Mario Sberna
Risposta a Mario Sberna:
La ringrazio nuovamente. Più che mai, gentilissimo.
In bocca al lupo per la sua attività 😉
Risposta a Marco:
Fa’ pure, se vuoi seguitare a fare figure barbine.
Gentile Mario Sberna;
credo sia chiaro e scontato che a lei vanno il mio plauso totale per i fatti e la disponibilità. Le chiedo se crede che la persona che le gestisce il sito abbia fatto un buon lavoro “anticipando” la sua decisione di devolvere il “resto” senza pubblicare documentazione. Non ho dubbi sulla bontà e professionalità dell’amico, tutt’altro, ci mancherebbe. Noto a questo proposito che anche i commenti dei visitatori del suo sito hanno opposto la mia solita obiezione.
Detto ciò le chiedo: qualora i suoi colleghi di Scelta Civica non abbiano preso la sua stessa decisione crede di trovarsi in un gruppo mosso dai soliti intenti? perchè la sua, comunque la si voglia mettere, è una scelta. Ponderata, per di più.
E, visto che siamo in confidenza ( 😛 ), allorchè scoprisse d’essere l’unico nel suo gruppo cosa la legherebbe ad esso. Dico ciò perchè, logica vuole, che la restituzione di un guadagno dev’essere considerata come la restituzione di un guadagno illecitamente dovuto….quindi va da sè che abbia delle conseguenze morali, al minimo.
Inoltre, ci tengo, Grillo non è, almeno per me, un profeta, un santone o un messia. Non è stato da me votato, alle ultime elezioni e su molti punti deve dimostrare l’indimostrabile. Detto ciò sostengo, fino alla morte, che se lei ha avuto il bisogno di fare ciò che ha fatto allora dobbiamo supporre che un bisogno esiste.
In ultimo su Camelot: “figure barbine”? quali sarebbero?? …credevo che un blog fosse un luogo di discussione ma se il tuo ha cambiato titolo da “DESTRA ideale” a “Camelot viva scelta civica” diccelo……
Mi sembra, ripeto, di porre questioni in modo educato, civile e trovo francamente ingiusto ricevere “caustiche chiose”.
Camelot hai visto il casino che sta succedendo nel 5 Stelle per la diaria e il resto dei rimborsi? Come avevi previsto ci sono elettori che lasciano commenti sul blog di Grillo in cui si dicono incazzati perché avevano capito che i loro parlamentari avrebbero intascato solo 2.500 euro, e non diciottomila e rotti e per di più senza rendicontare 😀
Risposta a Franco:
Sì, li ho visti. Il bello è che ce ne sono anche alcuni, oltremodo patetici, che, pur di difenderli (d’altra parte sono fanatici e acritici, peggio dei “berlusconiani senza un perché”), scrivono che non fa niente che non rendiconteranno tutto; che va bene così.
L’ennesima barzelletta in salsa italica. 😉
Risposta a Franco:
Comunque sto salvando gli screenshot dei commenti del post, prima che Grillo li faccia cancellare 😉