Padre Costituente, democristiano, Presidente del Consiglio, più volte ministro. E gay
L’Italia è tra i paesi meno evoluti al mondo in fatto di tutela dei diritti civili – si pensi al mancato riconoscimento delle unioni gay. Eppure, al contempo, è il paese che forse ha avuto il più alto numero di governanti omosessuali: Presidenti del Consiglio, ministri, sottosegretari. Ieri uno di essi è morto. Requiescat in pace.
Era il 2010. Enrico Lucci, per la trasmissione Le Iene, intervistò Nichi Vendola:
Un gay può diventare Presidente del Consiglio?
«Lo è già stato».
Chi?
«Non lo dirò neanche sotto tortura».
Di che partito era?
«Democristiano».
In realtà, chi fosse quel democristiano l’aveva già rivelato tre anni prima, su L’Espresso, Eugenio Scalfari:
«Provo un certo imbarazzo a discutere di fatti privati che riguardano persone pubbliche (…). Uno di essi – [Emilio] Colombo – ha rivelato al pubblico la sua omosessualità».
Leave a Comment