Mose, arrestata l’eroina della Gabanelli (video)
Naturalmente, la persona in questione, come tutte le altre coinvolte nell’inchiesta sul Mose, è innocente fino a prova del contrario e a sentenza definitiva di condanna. [H.T. Franco Bechis]
Naturalmente, la persona in questione, come tutte le altre coinvolte nell’inchiesta sul Mose, è innocente fino a prova del contrario e a sentenza definitiva di condanna. [H.T. Franco Bechis]
È l’eterno ritorno dell’eterno. «La direzione è quella sbagliata e ci sono solo 17 anni di tempo per cambiare rotta», scrive, stamane, il quotidiano di Largo Fochetti citando l’ultimo, memorabile, studio dell’Ipcc (il gruppo intergovernativo dell’Onu che analizza i cambiamenti climatici).
Mini-post politicamente scorretto. Astenersi cretini. La prostituzione esiste da sempre, anche quella cosiddetta «baby», purtroppo: Pier Paolo Pasolini, ad esempio, andava con i «ragazzi di vita», rigorosamente minorenni, quarant’anni or sono e senza che alcuno, a parte i membri del Pci, se ne mostrasse sdegnato.
«Io sento, con tutto il rispetto eh, Briatore, anche applaudito per carità, parlare di chi non arriva alla fine del mese. Ma lei che ne sa di chi non arriva alla fine del mese? È possibile che in questo Paese ci innamoriamo di milionari e miliardari e che la rivoluzione la deleghiamo a loro? Prima […]
Il Tar del Lazio, qualche giorno fa, ha sospeso il decreto voluto dal vice ministro dell’Economia, Luigi Casero del Pdl, finalizzato a tassare al 58,5% le sigarette elettroniche.
Da oggi, e fino al 4 dicembre, è possibile donare 2 euro alle popolazioni colpite dall’alluvione in Sardegna inviando un SMS al numero 45500 (è valido per tutti gli operatori di telefonia cellulare ed è stato attivato dalla Croce Rossa Italiana). Diamoci da fare.
Dieci anni fa, la strage di Nassiriya nella quale persero la vita diciannove italiani: dodici carabinieri, cinque militari e due civili. Tra quest’ultimi, il regista Stefano Rolla:
Prima o poi doveva accadere: «Il prossimo 27 novembre 2013 assisteremo ad un evento senza precedenti: i piccoli imprenditori, i commercianti, i titolari di partita IVA, insomma coloro che sentono sempre più la pressione della crisi, intendono mandare un messaggio chiaro al mondo della politica.
«L’onestà andrà di moda». Qualche giorno fa, il Questore di Lucca ha disposto la chiusura del locale Prodotto Non Conforme, ubicato a Lunata, in ottemperanza all’articolo 100 del Testo Unico di Pubblica Sicurezza; in quanto, dopo una serie di controlli effettuali dalla Polizia, esso è risultato essere ritrovo abituale di «persone pregiudicate o pericolose».