Fate ciò che dico e non ciò che faccio: questo il motto seguito da ogni esponente dell’Italia degli Afrori. Si prenda Tonino, il Ducetto di Montenero di Bisaccia. Di giorno ha l’abitudine di scagliarsi contro Berlusconi, usando tali argomenti: “È un piduista, fascista, inquisito e mafioso”; al calar delle tenebre, invece, ai piduisti, ai fascisti, […]
Antonio Di Pietro è probabilmente l’unico politico dell’Occidente evoluto cui venga accordata una sorta di protezione totale, dai mainstream media: è indiscutibilmente un fascista; mostra senza alcun timore forme di aperta ostilità nei confronti della democrazia liberale; a chiacchiere difende la Carta salvo vilipendere, ogniqualvolta gli risulti conveniente, le Istituzioni da essa riconosciute (si pensi […]
Antonio Di Pietro avrebbe gestito in maniera truffaldina i rimborsi elettorali delle Europee del 2004. Per questo motivo, e a seguito di una denuncia presentata da Elio Veltri, la Procura di Roma lo ha iscritto nel registro degli indagati. Naturalmente, il leader dell’Italia dei Valori è innocente fino a prova del contrario. Leggi altre news […]
Se esistesse un premio per la paraculaggine, Di Pietro se lo sarebbe aggiudicato già da un pezzo: per indiscussi meriti. D’altra parte, in tale ambito, mostra di essere il politico più talentato. Ad esempio (Commissione d’inchiesta? Sì, ma anche no). Si sveglia un giorno, e dichiara di non volere alcuna commissione parlamentare d’inchiesta sul G8 […]
Tra qualche lustro, nei manuali di psichiatria, alla voce “Disturbo narcisistico della personalità” si citerà, come caso concreto, quello di Tonino Di Pietro. Ma questa non è l’unica ragione per cui il leader del movimento neofascista Italia dei Disvalori passerà alla storia. Il Ducetto di Montenero di Bisaccia, infatti, sarà ricordato soprattutto per un motivo: […]
Totò: “Le alleanze? In Calabria saremo in corsa con il presidente degli industriali, un imprenditore minacciato che si è rifiutato di pagare il pizzo; in Campania invece saremo alternativi a un Pd che propone un rinviato a giudizio come Vincenzo De Luca o un compromesso nella gestione Bassolino come Ennio Cascetta”. Peppino: “Se il Pd […]
C’è sempre un puro più puro che ti epura. Nell’Italia dei Valori, le acque sono ancora agitate: Antonio Di Pietro, infatti, continua ad essere contestato. Addirittura, c‘è chi lo ha messo sul banco degli imputati; istruendo a suo carico un processo. Lo ha fatto la “Procura” di MicroMega; pubblici ministeri, Salvatore Borsellino e Andrea Scalzi. […]
Se un partito si fa paladino della questione morale, e sol per questo raccoglie consensi, il minimo che si possa pretendere è che esso abbia un ceto politico di specchiata moralità. Se si scopre, però, che così non è, ch’esso ospita politici “disinvolti” e traffichini, il minimo che si possa fare è denunciarne la “doppiezza“. […]
Antonio Padellaro, ex direttore de l’Unità: “La presunta superiorità morale della sinistra è un argomento risibile. Chiunque dica: “Io sono migliore di te” si espone facilmente a facili controdeduzioni sulla propria vita pubblica e privata. Se poi si fa discendere tutto ciò da un’appartenenza politica piuttosto che da un’altra siamo al grottesco”. E lo ha […]
Dunque, Don Tonino da Montenero di Bisaccia, attraversa un momento assai difficile: molti esponenti campani del suo partito, infatti, lo contestano. Gli rimproverano il fatto di non prendere provvedimenti contro i rappresentanti dell´Idv che risultano indagati. Tonino fa finta di niente; volge lo sguardo altrove. Anzi, ribatte: “La questione morale in Campania è stata affrontata […]