Da giorni non si fa altro che parlare di riforma della scuola. Dunque era inevitabile, che al riguardo intervenisse anche Massimo D´Alema. Il quale, colto come pochi uomini politici al mondo, in riferimento alla riforma Gelmini, così si è pronunciato: “Indebolisce la scuola elementare, il settore che funziona meglio. Così torneremo all’Ottocento, al Medioevo“. Appresa […]
Parliamoci chiaramente, anzi – per dirla alla D´Alema – “diciamo, francamente“: a sinistra c´è un´ignoranza che fa paura. Gigantesca. Una roba imbarazzante. Da vergognarsene. Le spiegazioni sono molteplici. La più semplice – e probabile – è che siccome loro vivono nel culto del “collettivo”, della “massa”: si affidano esclusivamente al diciter. Al sentito dire, insomma. […]
D´Alema è a Marina di Camerota. Ha riunito i suoi, per una tre giorni di dibattito politico-culturale.° Tema: religione e democrazia. Oggi, Monica Guerzoni sul Corriere della Sera, ha riportato alcune sue valutazioni: “Se ci sono giornalisti filosofi in cerca di emozioni non filosofiche resteranno delusi. L´identità religiosa nel discorso pubblico è un tema strategico, […]
Sia resa gloria a Dio! Lo statista de noantri – lo sfigato di successo -, al secolo Massimo D´Alema: è tornato a pontificare. E a dispensare – a beneficio di noi poveri comuni mortali -, ragionamenti di una raffinatezza senza eguali: “Il Pd è una forza di cambiamento. Nata non per conservare lo statu quo, ma per […]
Il Partito democratico è un partito di sinistra?° ° Veltroni sostiene che così non sia. Ma qui si° nutrono dubbi, al riguardo. A nostro modesto avviso, infatti, nel Pd permangono i tratti essenziali di ogni movimento sinistrorso. Uno in particolare: la Cultura. Da sempre, ovviamente, attributo esclusivo della sinistra. Per avere una conferma in tal senso, è […]
Dunque, neanche a farlo apposta (quando si dice il “caso”), ieri ho chiacchierato con un´amica via mail, la quale mi ha raccontato di persone che lei conosce, e che considerano “falliti” tutti quelli che non abbiano una laurea.° ° ° Io, ovviamente, le ho risposto che un individuo° che affermi cose del genere, non può che essere giudicato […]
Ora, noi moralisti non lo siamo più. Chè i tempi in cui eravamo cazzuti e con piglio cipiglioso ci si scagliava contro i mali del nostro Paese con fare donchichottesco sono lontani. Che volete, la tempesta ormonale s´è sopita, l´incazzatura indomita contro le ingiustizie s´è svaporata, l´occhio sognante lo riserviamo, ora, solo alle seduttive forme […]