Cosa ci ripetono, un giorno sì e l’altro pure, i vari Fassina, Landini, Camusso, Bersani, Vendola, Casini e Monti? Che in Italia, i cosiddetti ricchi sono dei miracolati: pagano, questo sostengono lor signori, poche tasse; e, pertanto, è giusto ne versino di più. Ma è vero? Si direbbe proprio di no.
Read the Entire Post >Archive for the 'Le balle della sinistra' Category
L’Italia è il quarto paese al mondo in cui i ricchi sono più tassati ed il secondo in Europa in cui più lo sono i patrimoni
D’Alema, il bue che dà del cornuto all’asino
Massimo D’Alema è uno dei politici più laidi della sinistra italiana. Uno dei più ipocriti. Non a caso oggi, parlando delle vicende giudiziarie che coinvolgono Verdini ed altri esponenti del Pdl, ha dichiarato: “Emerge intorno al potere berlusconiano una rete di interessi, una rete affaristica che appare come un vero e proprio sistema di potere. […]
Read the Entire Post >La coerenza? Roba da fessi (2)
Venne presentato il 14 settembre 2006, e approvato alla Camera dei Deputati – da maggioranza e opposizione (Italia dei Valori inclusa) – il 17 aprile 2007: parliamo del disegno di legge 1638, recante “Disposizioni in materia di intercettazioni telefoniche ed ambientali e di pubblicità degli atti di indagine”. Per capirne le finalità, è sufficiente esaminarne […]
Read the Entire Post >Ballarò, l’evasione fiscale e le manipolazioni di Massimo Giannini
Massimo Giannini sta al giornalismo come Rosy Bindi sta ad Eva Henger, e alla verità come Antonio Di Pietro sta a Cecco Angiolieri (o come il mio “armamentario voluttuario” sta a quello di Rocco Siffredi). Il vice direttore de La Repubblica, infatti, più che un cronista è un militante politico (al pari di Santoro e […]
Read the Entire Post >Chi chiacchiera e chi fa: 16 miliardi di euro recuperati (in un biennio) con la lotta all’evasione fiscale
Qui è una consuetudine. Quando si parla di lotta all’evasione fiscale, si parte da questa dichiarazione di LeggenDario Franceschini (anche noto come Bocca della Verità o come Verità Rivelata): “Da quando ci sono loro (quelli del centrodestra, ndr) le stime dicono che l’evasione è aumentata di 7-8 miliardi” (Apcom, 01/03/2009). Infatti da quando è al […]
Read the Entire Post >Luigi De Magistris, il peggior pubblico ministero della storia patria
Nel libro-intervista Giustizia e Potere, Loigino De Magistris dichiara: “Sono stato considerato uno straordinario magistrato”. Su Marte è possibile sia accaduto; sul pianeta Terra, invece, le cose sono andate diversamente. Per appurarlo è sufficiente leggere la relazione redatta dal Consiglio giudiziario di Catanzaro, che, circa un paio d’anni fa, è stato chiamato a pronunciarsi in […]
Read the Entire Post >Evasione fiscale, incassati 7,5 miliardi di euro (+12% rispetto al 2007)
Come sempre, quando parliamo di contrasto all’evasione fiscale, partiamo da questa dichiarazione di LeggenDario Franceschini: “Da quando ci sono loro (quelli del centrodestra, ndr) le stime dicono che l’evasione è aumentata di 7-8 miliardi” (Apcom, 01/03/2009). Senz’altro. Veniamo al dunque. Nel 2009, questo comunica Equitalia, la lotta all’evasione fiscale ha portato alle casse dello stato […]
Read the Entire Post >Lotta all’evasione fiscale: record di entrate da accertamento, 7,4 miliardi
Non so a voi, ma al sottoscritto LeggenDario manca, e nemmeno poco. Manca, perché le balle che raccontava erano spassosissime. Come non ricordare, ad esempio, questa sua celeberrima panzana: “Da quando ci sono loro (quelli del centrodestra, ndr) le stime dicono che l’evasione è aumentata di 7-8 miliardi” (Apcom, 01/03/2009). Proprio così: “Nel 2008 sono […]
Read the Entire Post >Paolo Cento: “Il processo breve è una conquista di civiltà”
Al sottoscritto, il cosiddetto processo breve non piace. A sinistra, invece, checché ne dicano in pubblico, lo adorano. Prova ne sia il fatto che tanto nel 2004 quanto nel 2006, i Ds hanno presentato una proposta di legge per introdurlo. A ciò, si aggiunga quanto ha dichiarato Paolo Cento a Barbara Romano, su Libero: Garantista […]
Read the Entire Post >Ma quale privatizzazione dell’acqua! Il Pd racconta balle e torna comunista, visto che rinnega il ddl Lanzillotta firmato anche da Bersani e Di Pietro
Direi di partire da qui, dal Ddl di riordino dei servizi pubblici locali, presentato dal centrosinistra nella scorsa legislatura, e che mirava alla “privatizzazione dell’acqua” (formulazione decisamente impropria): Come avrete notato, tra i firmatari di quella proposta di legge vi erano anche Pier Luigi Bersani e Antonio Di Pietro. Precisamente chi, oggi, grida allo scandalo […]
Read the Entire Post >