Dunque, Loreno Bittarelli – colui che guidò la rivolta dei tassisti romani, contro la liberalizzazione (delle licenze dei taxi) introdotta dal decreto Bersani -, com´è noto è stato candidato nelle fila del Popolo della Libertà .° Qui si è già avuto modo di stigmatizzare tale candidatura: definendola raccapricciante. Tuttavia – ed è la cosa più importante […]
Non ho alcun problema a dichiararlo: il fatto che il Pdl (probabilmente) candidi Loreno Bittarelli – il capo dei tassisti romani che guidò le proteste contro la liberalizzazione dei taxi, dovuta al decreto Bersani -, mi fa vergognare.° ° Un partito che si dichiari liberale, come il Popolo della Libertà : non può candidare l´alfiere di una […]
Allora, procediamo per gradi.° ° Innanzitutto. Se c´è un partito che ha bisogno di confluire all´interno di un contenitore più ampio, questo è Alleanza Nazionale. La nascita di un eventuale soggetto unitario di centrodestra, infatti, garantirebbe alla destra post missina, l´ingresso nel Partito popolare europeo: l´aggregazione, cioè, che raccoglie – in Europa – i più significativi […]
Giustamente, dal loro punto di vista – quello, cioè, di chi è “scollato” dalla realtà – i bravi omini al governo hanno creduto che la liberalizzazione delle licenze dei taxi, avrebbe aiutato la generalità dei cittadini. Perché ognuno di noi, ogni giorno (è notorio), usa questo mezzo di locomozione. Era una priorità , insomma!° E poi, […]
Certo, la valutazione va presa con beneficio d´inventario.° Non fosse altro perché a formularla è Pasquale De Vita, presidente dell´Unione petrolifera. Che in relazione alla liberalizzazione nella distribuzione della benzina, ha detto: “C´è il serio rischio di vedere crescere i costi di distribuzione con una proliferazione di piccoli impianti senza servizi. Ciò in aperto contrasto […]
Voglio proporvi una lettera apparsa ieri su Libero Mercato, il quotidiano economico venduto assieme a Libero:° ° “Sono un imprenditore metalmeccanico con 8 addetti. Grazie agli Studi di settore e al decreto Bersani del luglio 2006 pagherò, tra tasse e contributi, l´85% dell´utile conseguito nel 2006. Vi spiego come: utile prima della tassazione a 98.300, utile […]
Dunque, l´Italia è l´unico paese – probabilmente al mondo – in cui dei provvedimenti dirigisti (leggasi: sedicenti liberalizzazioni di Bersani), vengano fatti passare per liberalizzatori.° Liberalizzare significa poche cose: significa far sì che un bene o un servizio siano offerti da più soggetti (rimuovendo ad esempio situazioni di rendita monopolistica). Di modo che per questa […]
Dunque, qualche mese fa – quando fu varata la prima “lenzuolata” di Bersani, contenente le cosiddette liberalizzazioni – sembrava che l´Italia, grazie alla sinistra – e per di più cattocomunista – potesse conoscere finalmente gli effetti taumaturgici e salvifici del mercato.° La concorrenza, la riduzione dei prezzi e il miglioramento della qualità dei servizi. Ché […]
Si narra che le compagnie telefoniche, a seguito del provvedimento dirigista e stalinista volto ad abolire i costi di ricarica dei cellulari, abbiano aumentato i propri piani tariffari.° Beh: qui non ci si sorprende affatto. ° P.S.: il sottosegretario all´Economia, Mario Lettieri, intervenendo alla Commissione Bilancio della Camera, sulla questione “abolizione costi di ricarica”, ha […]
Ma non c´era stato raccontato che con il Decreto Bersani, si liberalizzavano anche i saldi nel commercio al dettaglio?° E allora perché tutto continua come prima? 😉 °