Sono necessarie alcune premesse. Innanzitutto, checché se ne pensi, il Federalismo fiscale – almeno in teoria – può risultare utile al Mezzogiorno d´Italia, più che al Settentrione. Perché? Per un semplice motivo: le amministrazioni locali del Sud Italia, hanno sempre sprecato ingenti risorse economiche. E lo hanno fatto, sapendo che Pantalone – lo Stato centrale […]
In questi giorni c´è chi fa il tifo per la crisi economica, inutile nasconderlo. C´è chi, per mere ragioni di interesse politico (per contrastare il governo in carica), spera i consumi crollino a picco, l´economia ristagni, la disoccupazione aumenti. Insomma: c´è chi vorrebbe l´Italia sprofondasse. E tutto ciò: soltanto per disarcionare Berlusconi. Fortunatamente per il […]
Una domanda, più di altre, appare rilevante, in questo momento: la crisi internazionale ha peggiorato la condizione economica delle famiglie italiane?° ° ° Ora come ora, la risposta non può che essere una: probabilmente No. In questo istante, infatti, grazie alla drastica riduzione del prezzo del petrolio – che si ripercuote positivamente su molti beni di consumo […]
Allora, uno può far finta di niente, può soprassedere, ma fino ad un certo punto. Perché se il capo dell´opposizione incomincia a fare sciacallaggio, usando la drammatica crisi economica internazionale, per attaccare il governo in carica, allora bisogna dissotterrare l´ascia di guerra, ed iniziare a raccontare un po´ di verità (perché in nessuna parte del […]
E pensare che qui si credeva le persone di sinistra fossero tutte virtuose, e ligie alla legge. E invece? E invece – incredibile dictu – pare che così non sia. Pare che lorsignori sinistri – tanto quelli che fanno il tifo per la falce e martello, quanto quelli che parteggiano per il Pd -, siano […]
Burattini e burattinai.° ° ° ° ° ° ° ° ° Ad incoraggiare le occupazioni, nelle scuole così come nelle università , c´è la sinistra: quella barricadera, ma anche quella che si dice riformista, quella che aspira al governo. Quella, insomma, rappresentata dal Pd. E´ un fatto evidente. E noto a tanti, anche a molte persone di sinistra che tale operazione non condividono. Persone […]
Partiamo da un dato, riportato dal professor Ricolfi. La spesa sanitaria pro-capite del Sud Italia (escluso il Lazio) è pari a 1.733 euro; quella del Nord Italia, invece, è pari a 1.748 euro. Questa è la cornice, veniamo all’oggetto del post. Come noto, da settimane si parla di Federalismo fiscale; dei benefici che potrebbero derivare dalla […]
“Il precedente Governo Prodi e il suo ministro delle Finanze Tommaso Padoa Schioppa non avevano fatto mistero sulla necessità di rimettere i conti pubblici in ordine con l´aumento della pressione fiscale e la lotta all´evasione. Ma a vedere oggi la radiografia dell´Italia balzare al sesto posto (eravamo al settimo) tra i Paesi più tartassati dal […]
Una delle riforme più importanti che il centrodestra è intenzionato a varare, è quella della scuola: la riforma Gelmini (qui se ne parlerà diffusamente, quando i contenuti della stessa saranno integralmente noti).° Sulla riforma in oggetto, la sinistra italiana e la Cgil hanno detto tutto il male possibile, fino ad ora: cancella il tempo pieno; […]
Walter è alla frutta.° Arranca. E´ assediato da nemici; ovunque si volti, ne trova uno pronto ad accoltellarlo: Parisi, Di Pietro, D´Alema. Una vitaccia, la sua. Poveretto. Tuttavia, per quanto qui si voglia essere magnanimi con lui – e per quanto non abbia etica alcuna, attaccare uno che si trovi in difficoltà -, non è […]