Non c’è molto da dire visto che il sottoscritto, queste cose, qui le scrive da sette anni (e le ha ribadite anche di recente): la stragrande maggioranza degli elettori del centrodestra – checché ne pensino e dicano taluni figuri come Quagliariello, Giovanardi, Sacconi, Alfano e Gasparri – non è costituita da reazionari, omofobi ed anti-liberali; […]
Ospite di Servizio Pubico, il 9 febbraio scorso, Giulio Tremonti, parlando delle tesi contenute nel proprio libro (Uscita di sicurezza) e che ne avevano ispirato l’attività da Ministro, ha affermato: «La cosa che mi fa un positivo effetto, adesso, è che quelle tesi – che alcuni hanno considerato estremiste; hanno detto: tesi da Indignados – […]
Le sue intenzioni appaiono sempre più chiare: Agnellino Alfano, per farlo sopravvivere, intende trasformare il Pdl nella Democrazia cristiana del Terzo Millennio; e connotarlo, anche più di quella, in senso clerical-confessionale. Lo ha dichiarato, apertis verbis, oggi: «L’alleanza Di Pietro, Vendola e Bersani va nella direzione dello zapaterismo e non di una moderna sinistra europea. […]
Qualche giorno fa, al termine del congresso meneghino del Pdl, Roberto Formigoni ha espresso la necessità di avere: «Un partito che chiede più società e meno stato». Aggiungendo: «Siamo nati e dobbiamo continuare a vivere per far dimagrire lo stato, per far emergere il valore delle persone, delle imprese, delle famiglie. È una battaglia da […]
Fossi pisano ed iscritto al Pdl, non avrei dubbi: il 4 marzo, al congresso provinciale, voterei, senza esitazione alcuna, per Francesco Felloni. Classe 1971, ingegnere, presidente toscano di ConfContribuenti. Ma, soprattutto, convinto liberale e liberista, come il Berlusconi delle origini e buona parte degli elettori di centrodestra. Lo voterei, poi, perché non è un “signore […]
È quanto emerge da un sondaggio elaborato da Renato Mannheimer per il Corriere della Sera. Anche altri dati, però, meritano di essere considerati. Innanzitutto, solo l’8% degli elettori intervistati dichiara di avere ancora stima nei partiti. In secondo luogo, almeno in questo momento, solo poco meno di 1/3 degli italiani (il 31%) sa con certezza […]
In questi giorni, il Pdl sta celebrando diversi congressi provinciali: i primi dalla sua fondazione. E ciò va accolto con estremo favore: la democrazia, anche all’interno di un partito, è sempre cosa buona e giusta (per dirla à la Max Catalano). Tuttavia, ciò che sembra del tutto assente in queste assise, almeno a chi le […]
Questo sondaggio è stato realizzato da Ipsos per la trasmissione Ballarò. Quello che segue, invece, da Emg per il Tg de La7.
I mammasantissima del Popolo della Libertà sono in piena crisi: il partito continua a perdere voti ed essi non hanno idea di come arrestare questa emorragia di consensi. In più, le incognite e gli interrogativi sul futuro sono tanti: come sopravvivere al dopo-Berlusconi? quale identità darsi? come evitare che larga parte della ciurma, vedendola affondare, […]