L’Italia ha innumerevoli problemi. La più parte dei quali è dovuta a quattro fattori: 1) L’assenza di un sistema partitico al proprio interno democratico; 2) L’assenza di un partito liberal-conservatore, cioè autenticamente di destra, e liberista; 3) L’assenza di cultura ed approccio empirico-liberali; 4) Il pluripartitismo delle coalizioni di governo. Questi quattro fattori, intimamente connessi, […]
Ospite di Servizio Pubico, il 9 febbraio scorso, Giulio Tremonti, parlando delle tesi contenute nel proprio libro (Uscita di sicurezza) e che ne avevano ispirato l’attività da Ministro, ha affermato: «La cosa che mi fa un positivo effetto, adesso, è che quelle tesi – che alcuni hanno considerato estremiste; hanno detto: tesi da Indignados – […]
Giulio Tremonti: «Non credo che la mobilità sia di per sé un valore. Per una struttura sociale come la nostra, il posto fisso è la base su cui costruire una famiglia. La stabilità del lavoro è alla base della stabilità sociale». Mario Monti: «I giovani devono abituarsi all’idea che non avranno un posto fisso per […]
Sotto la guida del socialista di Dio, Julius Evola Tremonti, vero e proprio dominus assoluto della compagine ministeriale berlusconiana, al potere fino a qualche settimana fa, il Popolo della Libertà, e lo abbiamo appurato in tre anni e mezzo di legislatura, ha subito una vera e propria trasmutazione: da formazione politica ispirantesi al liberal-conservatorismo di […]
La manovra che Monti ha redatto, non convince: gravida, com’è, di tasse e priva di tagli significativi alla spesa pubblica corrente, nonché di privatizzazioni e liberalizzazioni. Un boccone amaro, insomma. E la cui paternità, lor signori politici – la faccia di tolla e l’attitudine a praticar sempre lo scaricabile – provano ad attribuire, per intero, […]
È l’8 ottobre del 2011 e, parlando del cosiddetto segreto bancario, l’allora ministro dell’Economia, Julius Evola Tremonti, il socialista di Dio, dichiara (e Avvenire riporta): «Così, come nel resto d’Europa, superiamo il segreto bancario. Non per completare l’accertamento, ma per partire da qui, per fare l’accertamento, invertendo il processo, per vedere se i dati bancari […]
Se ci si trova nella condizione in cui siamo; se Berlusconi, ieri, è stato costretto ad impegnarsi a rassegnare le dimissioni subito dopo l’approvazione della Legge di Stabilità, è solo perché il suo esecutivo ha disatteso tutte le promesse elettorali. Si fosse attenuto al programma, il Cavaliere, avesse privatizzato a manetta e liberalizzato, come in […]
Tremonti il socialista di Dio. Tremonti che dovrebbe candidarsi alla guida di SeL o del Partito democratico. Tremonti che ha varato misure da Stato di Polizia tributaria degne del peggior Visco. Tremonti che non c’entra una mazza col centrodestra.
Alla sinistra non sono bastati tre lustri per fare ciò che a lui è riuscito in tre anni. Freddo, lucido, determinato: ha sferrato, uno dopo l’altro, ferali uppercut al mento del Satiro di Arcore; costringendolo, infine, alle corde, sanguinante e malconcio, ed il viso tumefatto. Una furia cieca e, al contempo, invisibile. Spietata e, però, […]
È solo una bozza, precisiamolo subito, e non è affatto detto sia quella definitiva (infatti, prima di questa, ne abbiamo già lette altre due). Ad ogni modo, l’Ansa ha anticipato, a grandi linee, quella che dovrebbe essere la riforma fiscale targata Giulio Tremonti. Vediamone i pochi dettagli trapelati. Gli scaglioni Irpef (Ire) dovrebbero passare dagli […]