«Io sento, con tutto il rispetto eh, Briatore, anche applaudito per carità, parlare di chi non arriva alla fine del mese. Ma lei che ne sa di chi non arriva alla fine del mese? È possibile che in questo Paese ci innamoriamo di milionari e miliardari e che la rivoluzione la deleghiamo a loro? Prima […]
I comunisti, è noto, amano i poveri. A tal punto da volerne veder crescere esponenzialmente il numero.
Estintisi, nel 2008, causa voto degli elettori, potrebbero ritornare in vita grazie a Bersani e ad una manipolazione del genoma del Pd. Parliamo dei Flintstones, signori cari, e di un’operazione, ai limiti della spregiudicatezza, che potrebbe nuovamente dischiudere loro le porte del Palazzo; e condannare l’Italia al destino della Grecia. La storia è questa. Bersani, […]
Marco Rizzo, segretario dei Comunisti-Sinistra popolare: «Il governo Monti è la diretta emanazione del capitale finanziario della Bce e del potere neo carolingio franco-tedesco che c’è oggi in Europa. Dietro la logica neutrale dei numeri si nascondono i più grandi crimini e non è un caso che noi siamo l’unico Paese che inserisce il pareggio […]
L’economia italiana presenta ampie sacche di socialismo reale; da noi c’è ancora gente che, appena sente parlare di privatizzazioni e di liberalizzazioni, mette mano alla pistola ed intima: “Giù le mani dallo Stato! È l’unica garanzia di giustizia sociale” – altrove, invece, a privatizzare e liberalizzare sono finanche i socialisti (inclusi quelli di estrazione massimalista); […]
Oliviero Diliberto è una persona davvero ammodo. E il fatto che non sieda più in Parlamento, e che non lo si veda più in Tv, ci dispiace alquanto. Non abbiamo più modo, infatti, di ammirarne il profondo rispetto – ed incondizionato – per gli avversari politici: “I tagli che sono stati fatti, anche di finanziamenti, […]
A sinistra c’è chi s’interroga sulle cause della disfatta elettorale; e, bisogna riconoscerlo, in alcuni casi elabora analisi di notevole pregio. E’ il caso, ad esempio, di Annamaria Rivera (Il Manifesto): “A chi avesse un minimo di capacità di analizzare i simboli basterebbe l’immagine di Renata Polverini che in piazza, a un passetto dalla vittoria, […]