Mezzo partito non lo sopporta e gliel’ha giurata: come ne avrà l’opportunità, lo farà fuori. Ed è quanto potrebbe accadere relativamente a breve. Il Toscanaccio, mercoledì, forse, riuscirà a mettere a segno un mezzo colpo a proprio favore: se presenterà un vasto piano di sconti fiscali, e per le imprese e per i lavoratori, ed […]
Al sottoscritto, il cosiddetto processo breve non piace. A sinistra, invece, checché ne dicano in pubblico, lo adorano. Prova ne sia il fatto che tanto nel 2004 quanto nel 2006, i Ds hanno presentato una proposta di legge per introdurlo. A ciò, si aggiunga quanto ha dichiarato Paolo Cento a Barbara Romano, su Libero: Garantista […]
Se il ddl a firma Gasparri-Quagliariello dovesse divenire legge, secondo il ministro della Giustizia, Angelino Alfano: “Si può stimare cha nella forma ad oggi presentata al Senato“ provocherebbe “la prescrizione di circa l’1 per cento del totale dei processi pendenti oggi in Italia, senza calcolare naturalmente l’incidenza delle assoluzioni”. Per questo, il titolare di via […]
Allora, oggi ritorniamo a parlare del ddl Finocchiaro sul processo breve. E lo facciamo con l’ausilio di due schede elaborate da Libero, che mostrano – in modo quanto mai chiaro – quali sarebbero stati gli effetti del succitato ddl, qualora fosse divenuto legge della Repubblica. Come è agevole verificare, se la proposta di legge firmata […]
Un annetto fa, dava prova di una spregiudicatezza e di un cinismo raccapriccianti, sentenziando: “Il reato di immigrazione clandestina non esiste in alcun Paese al mondo, nemmeno negli Stati Uniti d’America che pure hanno problemi di immigrazione da sempre”. Come noto, invece, il reato d’immigrazione clandestina esiste negli Usa, così come in Germania (dov’è stato […]
La minoranza parlamentare ha il diritto/dovere di fare opposizione al governo nei modi e nei termini che ritenga più opportuni. Ci mancherebbe. Ci sono, però, due regolette che a nostro modesto parere dovrebbe sempre rispettare: contrastare l’esecutivo raccontando solo la verità; mai sconfinare in atteggiamenti che integrino un’istigazione all’odio o, peggio, alla violenza. Un’opposizione che […]
In materia di testamento biologico, una delle questioni più controverse è quella che riguarda l’idratazione e l’alimentazione artificiali: rappresentano semplici terapie o sono un sostegno vitale? Le si può rifiutare oppure no? Questo, il dilemma; affrontato in modo diverso nelle varie proposte di legge. Vediamo come, partendo da quella del Popolo della Libertà , firmata dall’esponente […]