Una delle tante storielle che gli anti-Euro ci rifilano, un giorno sì e l’altro pure, è quella secondo cui il famigerato Fiscal Compact – il trattato europeo in virtù del quale ci si è impegnati a conseguire il pareggio di Bilancio e a ridurre il debito – ci costerà, a partire dal 2016-2017, la bellezza […]
Con ogni probabilità, c’informa Le Nouvel Observateur, le cosiddette onde gravitazionali esistono davvero, e dunque Einstein, ancora una volta, aveva ragione. Ma gli appassionati di scienza, anche se in questo caso parliamo di macroeconomia, dunque una scienza non esatta e “dura”, hanno ancora di che rallegrarsi, oggi: l’esimio Paolo Barnard, uno dei più grandi economisti […]
Paolo Barnard non necessita di presentazioni. Meglio che parlino solo le sue inarrivabili analisi economiche.
Che i nostri problemi derivino (quasi) esclusivamente dall’eccessiva spesa pubblica, dall’insostenibile livello raggiunto dalla pressione fiscale (oltremodo alta, appunto, proprio perché deve finanziare una spesa elefantiaca) e dall’abnorme debito pubblico, e non già dall’Euro, dalla Merkel e dalla Germania, è cosa che qui si è ripetuta più e più volte. Naturalmente, documentando il tutto attraverso […]
Una delle tante filastrocche che gli anti-Euro ed anti-Merkel vanno raccontando in continuazione, è quella secondo cui, se negli ultimi 2-3 anni siamo stati sottoposti a torchiature fiscali continue, la colpa è da attribuirsi all’Unione Europea. Il che è completamente falso, visto che da Bruxelles ci è sempre e solo stato raccomandato di tagliare la […]
Il sentimento antigermanico, come quello anti-Euro, è proprio degli italioti: la sottospecie umana a causa della quale l’Italia viene derisa nel mondo intero. Il loro motto è uno: chiagne e fotte. E solo questo fanno, i succitati, da sera a mane: chiagnere e fottere. Tutto ciò che è mediocre, vile, corrotto, obbrobrioso, riprovevole e raccogliticcio, […]