Toc toc. Chi è? Sono Tito Boeri. Chi???? Tito Boeri. Chi??????????? Tito Boeri, l’economista-portavoce del Pd. Mai sentito. Come, mai sentito? Sono il direttore della Fondazione Rodolfo De Benedetti! E chi cacchio è, Rodolfo De Benedetti? Beh, illustrissimo collega, mi meraviglio di lei: Rodolfo ha dato alla luce il più grande imprenditore italiano di tutti […]
Non essendo un economista ma un pornodivo, non m’intendo di Pil ma solo di pilo. E tuttavia, qualcosa sul Pil voglio dirla. Mesi or sono, come molti ricorderanno, il Ministro dell’Economia Tremonti ebbe a qualificare alcune stime – particolarmente negative – sulla crescita del nostro prodotto interno lordo, quali “congetture”. Apriti cielo, non l’avesse mai […]
“Un economista è un esperto che verrà a sapere domani perché ciò che ha previsto ieri non si è verificato oggi” (Roberto Petrini, “Processo agli economisti”, edizioni Chiarelettere).
C’è solo una categoria peggiore di quella degli economisti-cartomanti: quella degli economisti-cazzari. E a quanto pare, a far parte di quest’ultima, oggi è stato ammesso anche l’insigne professor Francesco Giavazzi. Il quale, sulle pagine del Corriere della Sera, ha scritto: “Le previsioni per l’economia italiana pubblicate il 4 maggio da Bruxelles indicano una caduta dell’occupazione […]
Dunque, Antonio Martino, che è l’unico economista serio esistente in Italia, svariati mesi orsono, ai suoi colleghi intenti a far predizioni sugli sviluppi della crisi economica internazionale, rivolgeva – dalle pagine di Libero – questo monito: “Non fate previsioni. Soprattutto sul futuro”. Lo avessero ascoltato, gli economisti di casa nostra si sarebbero risparmiati gaffe imbarazzanti. […]
“Ripresa post-crisi. Un dato positivo ci viene dall’indicatore composito dell’Ocse, ente spesso critico verso l’Italia, che evidenzia i segnali anticipatori di svolta nei cicli economici. Da un lato tale indice ci classifica come tutti gli altri Paesi sviluppati ancora in fase di forte rallentamento ma da un altro lato ci posiziona meglio degli altri. Più […]