Tag Archive

Rispetto a qualche mese fa, il centrosinistra ha meno chance di vincere le Politiche

Published on Maggio 16, 2012 By camelot

Tutto, in questo istante, sembrerebbe deporre a favore del Pd e, più in generale, del centrosinistra: i risultati delle Amministrative, che hanno registrato il tracollo del Pdl e della Lega ed il fallimento dell’Udc e del Terzo Polo; le rilevazioni demoscopiche, che seguitano ad attribuire ai progressisti la maggioranza dei consensi degli italiani (su base […]

Sondaggio Mannheimer: centrosinistra al 43%, centrodestra al 41, Terzo Polo al 14

Published on Marzo 23, 2011 By camelot

Il sondaggio è stato elaborato da Renato Mannheimer per il Corriere della Sera.

Come se il problema fosse il nome

Published on Gennaio 4, 2011 By camelot

Sono ancora febbricitante; siate clementi. A quanto pare Silvio è intenzionato a cambiar nome al proprio partito. L’ha dichiarato egli stesso, qualche settimana fa, a Matrix. Il problema, ha sostenuto, è che l’acronimo Pdl non scalda il cuore; non emoziona: perché l’elettore, quando si reca a votare, mica sceglie un partito per il suo programma. […]

Governa la sinistra, parola di Ricolfi

Published on Ottobre 10, 2010 By camelot

Su questo modesto blog lo si dice da tempo: l’attuale esecutivo non fa un politica economica di centrodestra, una politica liberale e reaganiana. Fa una politica economica di centrosinistra: non riduce le tasse e non taglia la spesa pubblica in modo strutturale e significativo; non adotta alcuna “riforma di sistema” (non interviene seriamente, ad esempio, […]

La coerenza? Roba da fessi (2)

Published on Giugno 17, 2010 By camelot

Venne presentato il 14 settembre 2006, e approvato alla Camera dei Deputati – da maggioranza e opposizione (Italia dei Valori inclusa) – il 17 aprile 2007: parliamo del disegno di legge 1638, recante “Disposizioni in materia di intercettazioni telefoniche ed ambientali e di pubblicità degli atti di indagine”. Per capirne le finalità, è sufficiente esaminarne […]

I respingimenti sono stati introdotti da Giorgio Napolitano

Published on Maggio 20, 2009 By camelot

23 ottobre 1997. Il Ministro degli Interni, Giorgio Napolitano, interviene alla Camera dei Deputati: “Accanto ai controlli all’ingresso, sono indispensabili misure di efficace respingimento o espulsione di quanti siano penetrati (o nel momento in cui abbiano tentato di penetrare) clandestinamente nel nostro territorio. A questo riguardo vi è una casistica elaborata molto accuratamente nel disegno […]