Il linguaggio è una cosa importante: è pensiero. «Chi parla male, pensa male, vive male» – ci ricordava, in un film, Nanni Moretti. È lo strumento mediante il quale noi rappresentiamo, innanzitutto a noi stessi, il mondo, la vita, tutto ciò che ci circonda. È una prigione, in ultima istanza: delimita, circoscrive, rende maledettamente “finita” […]
Ascoltate la registrazione. Ne vale la pena. Questo audio è stato realizzato da Radio Radicale (è disponibile a questo indirizzo Internet) e può essere diffuso rispettando i criteri stabiliti dalla licenza Creative Commons attribuzione 2.5.
La vicenda è piccina picciò: Afef Jnifen, la splendida e talentata moglie di Tronchetti Provera, con ogni probabilità verrà radiata dall’Ordine dei gazzettieri di Milano (cui è iscritta in qualità di pubblicista), perché ha violato la Carta dei doveri del giornalista in quanto ha reclamizzato uno shampoo. No, non è una barzelletta, purtroppo; è un […]
“O fanciulle lusinghiere / che ascoltate il trovator / non amate un cavaliere / fosse pur commendator” (Olindo Guerrini e Corrado Ricci, «La romanza d’Estella». La striscia rossa, l’Unità, 4 giugno 2009). “O Dariuccio compagnuccio / hai leggiuto la Concita? / Dille tosto e prontamente / che se insiste perdi la partita”. “O Sir Camelot, ben […]
Ultimamente, a Concita – caramba que Bonita – De Gregorio, non gliene va bene una. Innanzitutto, il suo datore di lavoro, Renatino Soru, vuole ampiamente ridimensionare la redazione de l’Unità; licenziare precari e vecchi bacucchi; tagliare fondi al giornale che lei dirige. Come non bastasse, qualche giorno fa, la Conci nazionale è incappata in un […]
Che fosse fidanzata con tale Domenico Cozzolino, era già noto. Ciò che non si sapeva (e provo imbarazzo a raccontarlo), è che Noemi Letizia – la 18enne che per la sinistra disperata non poteva (o non può?) che essere l’amante di Berlusconi – è ancora illibata: “La verginità è un valore importante”, e per questo […]
Da qualche giorno, Concita – caramba que bonita – De Gregorio, la direttrice de l’Unità, si lambicca il cervello con un quesito: “Com’è possibile che Berlusconi, essendo ricco, frequenti un umile messo comunale come Elio Letizia (padre di Noemi)?”. Una questione, voi capirete, di vitale importanza (diciamo francamente). D’altra parte, come darle torto: lei è […]
Mala tempora currunt. Tempi bui, all’Unità . Tempi di crisi. Eh, già . Perché dopo la sonora sconfitta patita dal tanto amato Padrone, le cose minacciano di mettersi male, per i giornalisti del quotidiano fondato da Antonio Gramsci. Renatino Soru, infatti, pare voglia ridimensionare la propria partecipazione nella società che edita l’Unità . Ma per farlo, cioè per […]