Silviuccio nostro, senza preavviso alcuno, tre giorni fa ha indetto una conferenza stampa; nel corso della quale, urbi et orbi, ha annunciato in pompa magna che entro due anni sarà rispettata la “madre di tutte le promesse elettorali“ (ché, come noto, egli è uomo di parola): verrà ridotta la pressione fiscale. Ecco cos’ha dichiarato: “Partiremo […]
Fin dall’approvazione della legge-delega sul Federalismo fiscale, qui ci si è posti alcuni interrogativi. 1) La messa all’opera della succitata riforma richiede un esborso di danaro da parte dello stato? E se è così, tale onere economico avrà natura di una tantum, oppure di “costo fisso” (ovvero annuale)? 2) Il Federalismo fiscale, soprattutto nella cosiddetta […]
In questi giorni si fa un gran parlare di Federalismo fiscale perché il Parlamento sta dando attuazione ad una parte di esso: quella che riguarda il trasferimento di beni demaniali dallo stato centrale agli enti locali; il cosiddetto federalismo demaniale. Si parla tanto di questa riforma, e se ne sentono di tutti i colori. Ieri […]