È più forte di lui. Riesce solo a raccontar bubbole (sembra Romano Prodi):
Berlusconi ha davvero aperto la crisi di governo perché il ministro Saccomanni non è riuscito a trovare un modo per scongiurare l’aumento dell’Iva? Assolutamente no.
Silvio è riuscito a spuntarla grazie a qualche defezione nelle fila di Futuro e Libertà, e grazie alla “campagna acquisti parlamentare”. Il fatto è che alla Camera, però, il Nostro ha ottenuto soltanto 314 suffragi a suo sostegno. Troppo pochi per andare avanti. In quell’aula, infatti, la maggioranza – giova ricordare – si raggiunge a […]
Le questioni sul tappeto sono due, e se non vengono risolte in questa legislatura rischiano d‘impantanare il Paese più di quanto non lo sia già, e per anni: la successione a Berlusconi e la crisi economica. E l’una e l’altra richiedono coraggio, senso di responsabilità e lungimiranza. E l’una e l’altra, per essere affrontate seriamente, […]
È un fatto noto a tutti (anche a Berlusconi) e da tempo: se si andasse ad elezioni anticipate, il Pdl e la Lega non riuscirebbero ad agguantare la maggioranza dei seggi al Senato. Ora come ora. Quali potrebbero essere i numeri? È ciò che ha provato a calcolare Libertiamo, nella persona di Piercamillo Falasca, elaborando […]
Due giorni dopo il D-Day, due giorni dopo l’Apocalissi che deciderà le sorti di Berlusconi (o resta in sella o si va ad elezioni anticipate?), si terrà una importantissima riunione del Consiglio d’Europa. Il 16 dicembre, nello specifico, dal vertice dei capi di stato e di governo europei, e dall’Ecofin straordinario convocato per quella data, […]
Se questo paese non si fosse ridotto ad essere lo spettro di se stesso; se non avesse perso a tal punto la voglia di vivere da mostrarsi del tutto indifferente a quanto gli capita; se non fosse attraversato da un inspiegabile quanto folle cupio dissolvi e non avesse deciso di mettere al bando la parola […]