La storia della sinistra italiana è sempre stata una storia di solidi rapporti d’amicizia, si pensi a Veltroni e D’Alema, di solidarietà umana, lealtà, rispetto e fratellanza. Non poteva che essere così anche nel Pd.
Era da due anni che aspettavamo il Pd desse segni di vita, e dimostrasse di essere una forza politica cui sta a cuore l’interesse della Nazione. Era da due anni che aspettavamo – e con ansia – che al Nazareno partorissero proposte di governo condivisibili, e non la solita – e frusta – richiesta di […]
Socialista, liberal o transgender?
La minoranza parlamentare ha il diritto/dovere di fare opposizione al governo nei modi e nei termini che ritenga più opportuni. Ci mancherebbe. Ci sono, però, due regolette che a nostro modesto parere dovrebbe sempre rispettare: contrastare l’esecutivo raccontando solo la verità; mai sconfinare in atteggiamenti che integrino un’istigazione all’odio o, peggio, alla violenza. Un’opposizione che […]
I dati che affluiscono dai circoli in cui si è votato per le tre mozioni congressuali, sono disarmanti: al 18 settembre, gli iscritti che risultano aver partecipato ai 587 congressi locali del Pd, sono 19.459. Pari al 38,5% di tutti gli aventi diritto. Di fronte a questi numeri, forse, la dirigenza del partito farebbe bene […]
E’ iniziata ufficialmente la corsa alla segreteria del Pd. Oggi ha parlato Franceschini: “Quello che dobbiamo fare è ricostruire un’identità del nostro campo. La destra italiana in questi 15 anni ha avuto stabilità negli assetti e un leader unificante. Così ha potuto costruire una identità, percepita da tutti, attorno ad alcuni messaggi chiari: sicurezza, libertà […]
Passa il tempo, si avvicendano le stagioni, e in casa Pd nulla cambia: faide interne c’erano ieri, e faide interne ci sono oggi. Il congresso bussa alle porte; tre candidati alla segreteria sono ai nastri di partenza: dovrebbero discutere di programmi, progetti e proposte. E invece? E invece ricorrono alla clava, agli insulti e alla […]
M’ero perso questa dichiarazione di Franceschini (il riferimento è sempre alle elezioni provinciali): “Oggi il Pd si è dimostrato vitale, in grado di tornare a vincere, di raccogliere il voto della maggioranza degli italiani”. Leggi altre news su per il Popolo delle Libertà.
Prima ancora che iniziasse lo spoglio delle schede elettorali, Franceschini si era premurato di convocare un “caminetto allargato” a molti esponenti del Pd, per mettere a punto la versione ufficiale che il partito avrebbe dovuto sostenere all’esterno, dinanzi all’opinione pubblica, per commentare l’esito delle elezioni: “Se perdiamo, se il Pd subisce una dura batosta, la […]