Tag Archive

L’“Italia” dei gattopardi? No, grazie

Published on Settembre 9, 2012 By camelot

L’”Italia” dei gattopardi e dei mariuoli, della Cassa del Mezzogiorno e della Camorra in Parlamento, delle pensioni regalate ai bimbi di 39 anni per comprarne il voto, dei falsi invalidi e dei lavoratori socialmente (in)utili, dei puttani disposti a tutto perché senza valori, delle libertà negate perché senza si vive meglio. No, grazie. L’”Italia” dei […]

Alfano confonde il clerico-fascismo col liberal-conservatorismo

Published on Marzo 10, 2012 By camelot

Le sue intenzioni appaiono sempre più chiare: Agnellino Alfano, per farlo sopravvivere, intende trasformare il Pdl nella Democrazia cristiana del Terzo Millennio; e connotarlo, anche più di quella, in senso clerical-confessionale. Lo ha dichiarato, apertis verbis, oggi: «L’alleanza Di Pietro, Vendola e Bersani va nella direzione dello zapaterismo e non di una moderna sinistra europea. […]

Vizzini: “Il Pdl è troppo confessionale. Ad una nuova Dc io non ci sto”

Published on Ottobre 3, 2011 By camelot

Vogliono rifare la Dc: questo, come rilevato altrove, è il progetto di buona parte della classe dirigente del Pdl, a partire da Formigoni ed Alfano. La cosa, però, non piace a tutti. Ad esempio non a Daniele Capezzone, attuale portavoce del partito: “Il Pdl e il centrodestra che servirebbero al Paese, a mio avviso, farebbero […]

Popolarismo europeo non fa rima con fondamentalismo religioso, ma con unioni civili (anche gay) e divorzio breve

Published on Settembre 5, 2011 By camelot

Come abbiamo già raccontato mesi fa, ed in varie occasioni, i mammasantissima del Popolo della Libertà “sono convinti che il partito, così come è oggi, fortemente incentrato sul carisma personale di Berlusconi, non sopravviverà al ritiro politico di quest‘ultimo. Per questo ritengono necessario sottoporlo, ed in tempi brevi, ad un profondo restyling che ne ridisegni […]

Tanfo di Dc e di collasso economico

Published on Luglio 11, 2011 By camelot

La storia è questa. Alfano & C. sono intenzionati a rifondare il Pdl onde renderlo, ancor più, un soggetto politico ispirato ai valori del Partito popolare europeo. Per questa ragione hanno lanciato l’idea di una “costituente popolare” aperta a chiunque ne condivida le finalità. Queste le intenzioni dichiarate. Quelle pronunciate a mezza bocca, invece, sono […]