Camelotdestraideale.it

Camelot Destra Ideale

Il Def di Renzi: 43 miliardi di spesa in più e tasse a non finire che mangeranno gli 80 euro di sgravi Irpef

Non c’è alcuna rupture, alcuna discontinuità col passato (tranne in materia di privatizzazioni): la politica economica del governo Renzi, quale traspare dal Documento di Economia e Finanzia licenziato qualche giorno fa dal Consiglio dei Ministri, è perfettamente in linea con quella catto-social-comunista degli ultimi esecutivi capeggiati – in ordine temporale – da Berlusconi, Monti e […]

Read the Entire Post >

2013-2017: la spesa corrente crescerà di altri 45 miliardi, le entrate di 87

Qualche giorno fa, intervistato da Alan Friedman, Nouriel Roubini, considerato (a torto o a ragione, poco rileva) uno dei più importanti economisti viventi, ha sentenziato che, tra dieci anni, se il Belpaese non farà riforme strutturali, passerà a miglior vita: causa scarsa crescita, disoccupazione giovanile, eccesso di pressione fiscale ed elevato debito pubblico. Quest’ultimo, in […]

Read the Entire Post >

Fino al 2017, altri 100 miliardi di tasse in più

Se non ci fosse, Mario Baldassarri andrebbe inventato. Da anni, infatti, è solo grazie a lui (e ad Oscar Giannino) che noi comuni mortali veniamo a conoscenza delle decisioni economiche, il più delle volte nefaste, prese dai governanti. Stamane, il Nostro ha indirizzato una lettera al Corriere della Sera per commentare i dati contenuti nell’ultimo […]

Read the Entire Post >

Berlusconi e Monti: gemelli bugiardi separati dalla nascita

I due, a dispetto delle apparenze, si assomigliano molto. E lo stanno dimostrando, pervicacemente, in questa campagna elettorale. Si prenda Berlusconi, il pifferaio magico. Ebbene, dopo aver fiscalmente torchiato gli italiani, in questa legislatura, con diecine di miliardi di nuove o maggiori tasse, il Nostro ha deciso di presentarsi alle elezioni con un impegno solenne: […]

Read the Entire Post >

È che avemo liberalizzato. È che semo diventati liberisti. È che avemo messo er turbo all’economia e mo’ famo vede’ li sorci verdi a tutti

Secondo il Documento di Economia e Finanza (Def), appena licenziato dal Consiglio dei Ministri, le liberalizzazioni e le semplificazioni approvate qualche settimana fa, e debitamente annacquate da ABCF (Alfano, Bersani, Casini e Fini), avranno, tra il 2012 e il 2020, un impatto medio annuo sul Pil dello 0,3% (me cojoni!).

Read the Entire Post >

Nuove tasse in arrivo. Grazie a Tremonti

Qui lo si scrive da due anni: non ci sarà alcuna riduzione delle tasse in questa legislatura (il varo del Federalismo fiscale la rende impossibile); al massimo, se tutto va bene, avremo una riforma del prelievo tributario che, lasciando inalterata la pressione fiscale complessiva, si limiterà a spostare la più parte del carico impositivo dalle […]

Read the Entire Post >