Hanno vinto i socialcomunisti, quelli del Pd, e perso i socialdemocratici, quelli del Pdl (e ai primi, tra l’altro, è andata bene solo perché hanno subito un’emorragia di consensi inferiore a quella patita dai secondi). Gli italiani, tra l’originale e la fotocopia, insomma, almeno a questa tornata elettorale hanno dimostrato di preferire l’originale.
In tre mesi non hanno fatto altro che berciare, minacciare chiunque osasse parlar male di loro, indirizzare insulti a destra e a manca, recitare slogan frusti e semplicistici, suggerire soluzioni velleitarie quanto improbabili agli infiniti problemi italici, sobillare i militanti a che scendessero in piazza per inaugurare nuove e trionfali Marce su Roma; e, soprattutto, […]
Da oggi in poi ‘o famo strano, ‘o famo senza er Caimano? La breccia di Pisapia metterà fine al potere temporale di Papi? Lo scopriremo solo vivendo e seguendo in diretta lo spoglio. 14.15. Situazione traffico. A Milano, una Renault 4 rossa, targata BR, ha appena superato, alla velocità di 53,5 km/h, una Jaguar XJ […]
Che l’intelligenza fosse una risorsa scarsa, lo sapevamo da tempo. Ch’essa fosse arrivata addirittura ad estinguersi, almeno in taluni contesti, però, non potevamo immaginarlo. Non foss’altro perché abbiamo l’eccentrica abitudine di frequentare molto il gentil sesso (e si sa: le donne hanno intelligenza da vendere, oltre al resto). Si prenda il cosiddetto Popolo della Libertà. […]
L’economia italiana presenta ampie sacche di socialismo reale; da noi c’è ancora gente che, appena sente parlare di privatizzazioni e di liberalizzazioni, mette mano alla pistola ed intima: “Giù le mani dallo Stato! È l’unica garanzia di giustizia sociale” – altrove, invece, a privatizzare e liberalizzare sono finanche i socialisti (inclusi quelli di estrazione massimalista); […]
Il sottoscritto, causa live-blogging, stanotte ha dormito poche ore ed è oltremodo stanco. Il post ne risente (siate clementi, per favore). Un’analisi esaustiva del voto potrà farsi soltanto tra qualche giorno: quando saranno disponibili tutti i dati utili. Per intanto è possibile solo abbozzare qualche modesta considerazione. La prima. Berlusconi ha perso, e di brutto. […]
Chiedo scusa per il ritardo. Sono stato trattenuto da tre brasiliane che hanno richiesto la mia attenzione e le “mie cure“. Ad ogni modo, on va commencer. 16.02 Intenzioni di voto (Digis) per Napoli: Lettieri (centrodestra) al 41%, Morcone (centrosinistra) al 25%, De Magistris al 21%. Intenzioni di voto (Digis) per Milano: Moratti al 47,5%, […]
Dunque, a urne chiuse, la cosa più interessante da considerare è l’analisi dei flussi elettorali. Che ci spiega in che modo, e a discapito di chi, ciascun partito abbia guadagnato consensi; o, viceversa, a beneficio di chi ne abbia persi. In tal senso va lo studio elaborato dall’Istituto Cattaneo di Bologna. Prima di prenderne in […]