È l’inizio della fine: la prova generale del suicidio collettivo che andrà in scena, presumibilmente, ad aprile; quando ci si recherà alle urne per rinnovare le Camere. I man in black del Fondo Monetario Internazionale sono sempre più vicini. S’ode già il rombo dei loro elicotteri Ha vinto Rosario Crocetta (auguri a lui), ma anche […]
Ascoltate la registrazione. Ne vale la pena. Questo audio è stato realizzato da Radio Radicale (è disponibile a questo indirizzo Internet) e può essere diffuso rispettando i criteri stabiliti dalla licenza Creative Commons attribuzione 2.5.
Le elezioni regionali sono andate come tutti sappiamo: il Pd ha preso una sonora sberla dagli elettori e ha perso quattro governatori. Subito dopo il voto, la dirigenza del partito ha provato a ridimensionare la portata della disfatta, giocando coi numeri: Bersani si è soffermato furbescamente sulla percentuale conseguita dal Pd (il 27,1%), evitando di […]
Quarantanove senatori del Pd hanno scritto a Bersani per commentare l’esito della consultazione regionale e chiedergli un cambio di rotta: “Il lavoro ordinario non basta più. I ritmi ortodossi sono troppo lenti. Le liturgie della casa sono stantie. I cartellini da timbrare sono sempre più falsati. L’imborghesimento ci tenta in continuazione ed arriva persino a […]
15.16. On va commencer. 15.30. SKY InHouse Poll: CAMPANIA: Caldoro 49,9 – De Luca 45,4. SKY InHouse Poll: PUGLIA: Vendola 46,8 – Palese 43,1. SKY InHouse Poll: LAZIO: Bonino 49,6 – Polverini 49,4 (Daw, via Twitter). 15.46. Sondaggio Piepoli per TeleNorba: PUGLIA: Vendola 46 Palese 44,5 Poli 9 (Daw, via Twitter). 16.03. Dal sito del […]
La sopravvivenza politica del centrosinistra, come abbiamo raccontato ieri, dipende dall’esito delle elezioni regionali. Il perché è presto detto: la coalizione guidata da Bersani governa 11 delle 13 Regioni chiamate al voto, e in ragione di ciò è quella che rischia di più. Quattro scenari sono possibili: A) Il centrosinistra perde solo una Regione: la […]
Fossi un giornalista o un politico dell’uno o dell’altro schieramento, in questo momento eviterei di fare previsioni sull’esito delle Regionali. E per un motivo: nessuno sa, a cominciare da quelli che ogni giorno visionano i sondaggi, come esse andranno a finire. La situazione, infatti, è così incerta che è possibile accada tutto. Ovvero: che il […]
Correva l’anno 1983. Si sarebbe votato per il rinnovo del Parlamento, e il duo Bonino & Pannella pensò di offrire una candidatura a Toni Negri. Professore di Dottrina dello Stato presso l’Università di Padova; fondatore dell’organizzazione eversiva nota come Autonomia Operaia, Negri, agli occhi di Emma e Marco, presentava un titolo che più di altri […]