Ieri, dopo circa sessanta giorni di cazzeggio assoluto, il Parlamento, eleggendo il nuovo Capo dello Stato, s’è finalmente acconciato a dichiarare conclusa la ricreazione; e, quantunque Napolitano non abbia dato buona prova di sé nel precedente settennato (giusto per usare un eufemismo), la sua riconferma al Colle va salutata con estremo favore perché può preludere […]
Tre anni sono un lasso di tempo più che sufficiente per riuscire a risalire la china. A patto che, naturalmente, li si impieghi per correggere il passo e per prendere le distanze dalla fallimentare esperienza – culturale ancor prima che politica – dell’ultimo governo Prodi. Il Pd non ha bisogno di un nuovo segretario, di […]
Enrico Letta ieri garantiva: “Chi attacca il Colle (nel corso della manifestazione contro il decreto salva-liste, ndr) rompe con noi. Se ci saranno parole fuori luogo i rapporti con quelle forze politiche si devono considerare interrotti. Sono fuori dall’alleanza”. Leggi altre news su per il Popolo delle Libertà.
Il centrosinistra è sempre molto coeso, e il “caso Puglia” ne è una prova. Nichi Vendola: “Penso che la maggior parte dei militanti, dei simpatizzanti del popolo del centrosinistra voterà me proprio perché vuole vincere, vuole vincere non le primarie, vuole vincere le secondarie”. “Il rischio è che un centrosinistra allargato ma orfano di una […]
Piacerebbe a tutti, sicuramente al sottoscritto, che le forze politiche di maggioranza e opposizione dialogassero per riscrivere assieme la Costituzione: onde dare vita a riforme condivise che consentissero di superare il bicameralismo perfetto, di attribuire maggiori poteri al Premier (segnatamente con l’introduzione del cosiddetto “premierato forte”), e di ridisegnare un “nuovo equilibro” tra politica e […]
Ha sicuramente ragione Enrico Letta, persona intelligente e ragionevole, quando afferma: “Non basta l’uscita di scena di Berlusconi per riportare il Pd al governo. Bisogna invece sciogliere i nodi del centrosinistra, superare le nostre contraddizioni, seminare e poi vincere culturalmente, ancor prima che elettoralmente, prendendo atto che la nostra sconfitta è stata soprattutto culturale”. È […]
Sembravano illazioni, quelle che accreditavano – fino a qualche tempo fa – come possibile una scissione in casa Pd. Ora, invece, appaiono come qualcosa di ben più concreto. Quasi una certezza. A far precipitare le cose, e a mettere in agitazione i cattolici piddini, sono stati essenzialmente due fattori: la decisione di Franceschini di far […]