Massimo D’Alema è uno dei politici più laidi della sinistra italiana. Uno dei più ipocriti. Non a caso oggi, parlando delle vicende giudiziarie che coinvolgono Verdini ed altri esponenti del Pdl, ha dichiarato: “Emerge intorno al potere berlusconiano una rete di interessi, una rete affaristica che appare come un vero e proprio sistema di potere. […]
Se fosse stato arrestato il giorno dopo la chiusura delle urne, qui nemmeno si sarebbe commentata la notizia; o, quantomeno, il commento sarebbe stato ben diverso. Il problema è che Sandro Frisullo, l’ex vice di Vendola alla guida della Regione Puglia, è stato arrestato a 10 giorni dal voto, e ciò rischia di incidere pesantemente […]
Giampaolo Pansa, Il Riformista: “(…) Alla fine, gli unici partiti estranei al sistema di finanziamento illecito risultarono il Msi e i radicali. Non certo il Partitone Rosso, ovvero il Pci-Pds, allora guidato da Achille Occhetto. In seguito, per anni e anni, i dirigenti di quel partito, e i giornali che li sostenevano, si affannarono a […]
Due menzogne colossali in meno di cinque giorni. Per carità: non desta meraviglia. A sinistra mentono tutti, sempre (non a caso da anni, su questo blog, esiste la Rubrica: Le balle della sinistra). La prima bubbola, Massimino, l’ha raccontata domenica. Quando ci ha fatto sapere: “Quando sono diventato presidente del Consiglio ho rimesso tutte le […]
Ezio – evado il Fisco e me ne infischio – Mauro s’è giocato la poltrona di Commander in chief del plotone di largo Fochetti. E’ una questione di giorni, al massimo di settimane; ma, prima o poi, rassegnerà le dimissioni dalla direzione de la Repubblica ed emigrerà all’estero. Su questo non ci sono dubbi (e […]
Correva l’anno 1994. Il pubblico ministero pugliese, Alberto Maritati, stava indagando su un finanziamento illecito erogato – tramite assegno – dal patron delle Cliniche Riunite di Bari, Francesco Cavallari, a Massimo D’Alema. Cavallari, dinanzi al pm, il 9 settembre di quell’anno dichiarò: “Non nascondo che ho dato un contributo di 20 milioni al partito. D’Alema […]
Svegliarsi; comprare come ogni domenica anche il Riformista; leggere l’editoriale di Giampaolo Pansa, e rallegrarsi del fatto che a sinistra vi sia almeno una persona onesta: “(…) Si era all’inizio di questa primavera e da allora Fini non ha mai smesso di praticare il suocerismo. Anzi è andato assai più in là (…). Mostrandosi capace […]
Dunque, il Presidente della Camera, ieri l’altro ha reso omaggio ad Enrico Berlinguer (scomparso 25 anni fa); usando nei suoi riguardi, parole di ammirazione: “(…) Credo che la capacità di visione nazionale del leader del Pci sia possibile coglierla con particolare intensità nell’ultimo tratto del suo percorso umano e politico, quando lanciò il tema della questione morale. […]