È inutile girarci intorno o indorare la pillola: i prossimi cinque anni, a causa dei sacrifici economici che dovremo affrontare, saranno probabilmente i più difficili della storia repubblicana. La manovra economica che il governo ha approntato per onorare gli impegni presi con l’Europa, infatti, è di quelle che, per entità, nel nostro paese non si […]
A dirlo è Tito Boeri (economista vicino al Pd): «Le maggiori entrate provengono soprattutto da imposte regressive, come l’imposta sui depositi titoli (che raggiungerà fino a 3 miliardi e mezzo), a somma fissa. Colpisce i piccoli risparmiatori azzerando i rendimenti di un investimento di 30.000 euro in titoli di stato. Poi ci sono le tasse […]
Parliamoci chiaramente: Berlusconi deve aver perso completamente la sinderesi. Altrimenti non si spiegherebbero certi suoi errori oltremodo marchiani e masochistici. Si prenda la Finanziaria. A Tremonti, il premier aveva chiesto di diluire nel tempo l’entità della manovra economica da 49 miliardi di euro, dimodoché gli ultimi due anni della legislatura non fossero gravati da tagli […]
Causa caldo ho passato una notte insonne. Il post ne risente. Siate clementi. Quella licenziata dal Consiglio dei Ministri è una Finanziaria à la Visco & Prodi: merda in salsa cattocomunista. In essa, infatti, trovano ampio spazio misure finalizzate a stuprare fiscalmente il contribuente (e che, pertanto, nulla hanno a che vedere con la cultura […]