Era il 4 maggio del 2010 e, intervistato dal settimanale A, e come fosse la cosa più normale al mondo, Sandro Bondi, uno dei tre Coordinatori nazionali del Popolo della Libertà, dichiarava: «Io sono di sinistra. Vorrei un partito come quello di Gordon Brown». Oggi, il Nostro ha rilasciato un’altra dichiarazione parimenti delirante: «Quando sento […]
Chiedo scusa per il ritardo: ero ad occuparmi delle Olgettine perché Silvio non poteva. A breve, le prime proiezioni. On va commencer. 17.17. Proiezioni EMG per il Tg de La7. Proiezioni Palermo copertura 8%: Proiezioni Verona copertura 12%: Proiezioni Parma copertura 14%: Proiezioni Genova. Doria: 34%; Putti (Movimento 5 Stelle): 18,4%; Musso: 18,4%. 17.41. Fino […]
Come sa chiunque frequenti questo modesto blog, qui, un mesetto fa, sommessamente si era avanzata una proposta: Oscar Giannino scenda in campo, si candidi alla guida del Pdl (e del centrodestra) e lo renda, finalmente, quel partito liberal-conservatore, thatcheriano e liberista di cui il Paese ha assoluto bisogno (per non fare la fine della Grecia, […]
L’Italia ha innumerevoli problemi. La più parte dei quali è dovuta a quattro fattori: 1) L’assenza di un sistema partitico al proprio interno democratico; 2) L’assenza di un partito liberal-conservatore, cioè autenticamente di destra, e liberista; 3) L’assenza di cultura ed approccio empirico-liberali; 4) Il pluripartitismo delle coalizioni di governo. Questi quattro fattori, intimamente connessi, […]
Non c’è molto da dire visto che il sottoscritto, queste cose, qui le scrive da sette anni (e le ha ribadite anche di recente): la stragrande maggioranza degli elettori del centrodestra – checché ne pensino e dicano taluni figuri come Quagliariello, Giovanardi, Sacconi, Alfano e Gasparri – non è costituita da reazionari, omofobi ed anti-liberali; […]
Ospite di Servizio Pubico, il 9 febbraio scorso, Giulio Tremonti, parlando delle tesi contenute nel proprio libro (Uscita di sicurezza) e che ne avevano ispirato l’attività da Ministro, ha affermato: «La cosa che mi fa un positivo effetto, adesso, è che quelle tesi – che alcuni hanno considerato estremiste; hanno detto: tesi da Indignados – […]
Per me ha perfettamente ragione (tranne sulle adozioni alle coppie gay). Ascoltatelo, ne vale la pena.
Le sue intenzioni appaiono sempre più chiare: Agnellino Alfano, per farlo sopravvivere, intende trasformare il Pdl nella Democrazia cristiana del Terzo Millennio; e connotarlo, anche più di quella, in senso clerical-confessionale. Lo ha dichiarato, apertis verbis, oggi: «L’alleanza Di Pietro, Vendola e Bersani va nella direzione dello zapaterismo e non di una moderna sinistra europea. […]
Qualche giorno fa, al termine del congresso meneghino del Pdl, Roberto Formigoni ha espresso la necessità di avere: «Un partito che chiede più società e meno stato». Aggiungendo: «Siamo nati e dobbiamo continuare a vivere per far dimagrire lo stato, per far emergere il valore delle persone, delle imprese, delle famiglie. È una battaglia da […]
Fossi pisano ed iscritto al Pdl, non avrei dubbi: il 4 marzo, al congresso provinciale, voterei, senza esitazione alcuna, per Francesco Felloni. Classe 1971, ingegnere, presidente toscano di ConfContribuenti. Ma, soprattutto, convinto liberale e liberista, come il Berlusconi delle origini e buona parte degli elettori di centrodestra. Lo voterei, poi, perché non è un “signore […]