Giusto qualche breve considerazione perché qui si sconta i postumi del passaggio dall’ora solare a quella legale. Esattamente come due anni fa, i francesi hanno votato “contro”: alle Presidenziali presero di mira l’odiato Sarkozy, determinando il trionfo del socialista François Hollande, ieri hanno votato contro quest’ultimo, premiando la destra democratica dell’Ump e riportandola in vita […]
La Thatcher è morta ma continua a fare proseliti. Per la gioia di noi liberal-conservatori. In principio fu il socialista massimalista Gordon Brown. Aveva bisogno di ridurre il debito del Regno Unito, paurosamente lievitato a causa di una serie di salvataggi pubblici a favore di banche e compagnie assicurative, perciò decise (correva l’Anno Domini 2009) […]
Forse ha semplicemente deciso di imitare Prodi – che, nel 1997, ordinò un respingimento, nel canale di Otranto, nel corso del quale persero la vita 107 albanesi. O forse ha voluto emulare Zapatero – che, nel 2005, inviò l’esercito per allontanare alcune migliaia di clandestini provenienti da Ceuta e Melilla; e alcuni di essi, alla […]
Nel suo primo discorso in qualità di candidato all’Eliseo, pronunciato dinanzi all’assemblea nazionale del Partito socialista ed infarcito di tesi e suggestioni patriottico-nazionalistiche, François Hollande aveva dichiarato – letteralmente – di avere «un solo nemico»: la speculazione finanziaria; la quale stava attentando, a suo dire, all’economia e alla stessa sovranità della Francia. I commentatori, a […]
I francesi, sei mesi fa, ne avevano decretato l’ascesa all’Eliseo sol per un motivo: detestavano, e dal più profondo dell’anima, il suo avversario, Nicolas Sarkozy, e non vedevano l’ora di disfarsene. Inoltre, in campagna elettorale, neanche per un istante avevano prestato attenzione a ciò che andava loro promettendo: che apparteniate al ceto medio o all’alta […]
Aveva giurato e spergiurato, in campagna elettorale, che avrebbe posto fine alla dittatura dei mercati finanziari; e sin dal suo primo discorso pubblico in qualità di candidato all’Eliseo (pronunciato dinanzi ai delegati del Partito socialista): «Il mio avversario non ha volto, non si presenta alle elezioni, ma governa: è la finanza». Aveva giurato e spergiurato […]
Dopo soli quattro mesi, un record, Franceschiello Hollande già l’ha conseguito; ed è doveroso riconoscerglielo: nella storia della Quinta Repubblica, è il Capo dello Stato col più basso indice di gradimento. Mai un inquilino dell’Eliseo, infatti, in così poco tempo aveva visto crollare, e a tal punto, la propria popolarità («Quatre mois à peine après […]
Capita. Solo ai social-comunisti, ma capita. La luna di miele tra il Fassina d’Oltralpe, l’impresentabile e nazional-populista François Hollande, e i francesi, a quanto pare è già finita. Secondo il quotidiano Libération, infatti, l’indice di gradimento dell’inquilino dell’Eliseo ha subìto un crollo di 7 punti percentuali in un mese: passando dal 62%, registrato all’indomani della […]
La Francia ha deciso di svoltare a sinistra. Dopo aver consegnato l’Eliseo a François Hollande, ne ha premiato anche il partito, mai come ora attestato su posizioni anti-liberali e social-comuniste, alle elezioni legislative di ieri. I risultati del primo turno sono più che chiari: l’arcipelago delle sinistre, al cui interno è ricompreso il Partito socialista […]
La politica, ovunque nel mondo, e soprattutto dove regna lo statalismo, è gravida di lestofanti. Noi italiani, che siamo alquanto provinciali, però, riteniamo che la corruzione sia un fatto che riguardi solo il nostro ceto politico. Sbagliato. Si prenda il Partito socialista di François Hollande. È pieno zeppo di persone sotto processo – e che, […]