Dovrebbero ritirarsi a vita privata; capire che è arrivato il momento di fare un passo indietro, visto che godono dello sfavore della maggior parte degli elettori; essere, per una volta almeno, seri e responsabili, ed anteporre l’interesse del Paese al proprio. Prima che sia troppo tardi; prima che i manganelli e l’olio di ricino rimettano […]
Secondo il Documento di Economia e Finanza (Def), appena licenziato dal Consiglio dei Ministri, le liberalizzazioni e le semplificazioni approvate qualche settimana fa, e debitamente annacquate da ABCF (Alfano, Bersani, Casini e Fini), avranno, tra il 2012 e il 2020, un impatto medio annuo sul Pil dello 0,3% (me cojoni!).
È che si credono dannatamente intelligenti e furbi. Pensavano, infatti, di poterla sfangare anche questa volta: che quattro liberalizzazioni all’acqua di rose, condite con una spruzzatina di semplificazioni ed un goccio di serietà (la riforma delle pensioni), sarebbero bastate a far mutare idea agli investitori stranieri. Neanche costoro fossero i più grandi minus habens esistenti […]
Dalle 17.30 qui si seguirà in diretta l’intervento di Fini a Mirabello. A dopo. 17.51. Ho un brutto presentimento (sesto senso?). Fini farà un “richiamo della foresta”: la destra si ricompatti per avere peso nel nuovo centrodestra post-berlusconiano. Ovvero: ritorni in vita An (o qualcosa di simile). Spero di sbagliarmi. 18.19. Fini è sul palco. […]
Un altro intervento modesto e che conferma, purtroppo, quanto già scritto qui e qui (ma ne riparleremo). Questo video è stato realizzato da Radio Radicale (è disponibile a questo indirizzo Internet) e può essere diffuso rispettando i criteri stabiliti dalla licenza Creative Commons attribuzione 2.5.
Da tre giorni dormo poco e male, e il post ne risente. Siate clementi. Ospite, qualche sera fa, della trasmissione “Otto e Mezzo”, Gianfranco Fini, alla domanda della Gruber “Crede che in Italia ci sia spazio per una destra anti-berlusconiana?”, ha risposto: “Sì, credo che in Italia esista questo spazio. È la mia scommessa”. Ecco, […]
Difficilmente sarebbe potuta andare peggio. Difficilmente avrebbe potuto deludere di più. Ma, evidentemente, Fini ci si è messo di buzzo buono per far sì che un evento che avrebbe potuto lasciare il segno ed essere d‘importanza epocale, la nascita di un partito di vera destra liberale, risultasse alla fine null’altro che un flop di proporzioni […]
“Care amiche e cari amici dell’assemblea costituente di Futuro e libertà, tante volte ho iniziato i miei ragionamenti ringraziando, ma stavolta mi sembra ancor più doveroso farlo, non solo per la mia elezione alla presidenza, non solo per la fiducia di cui mi avete voluto onorare, ma soprattutto per il piccolo miracolo che ha preso […]
12.52. Fini ha appena iniziato a parlare (e qualcuno ha provato ad aggredirlo salendo sul palco). 13.00. “Futuro e Libertà è il tentativo di non ammainare la bandiera del partito liberale di massa: quello che doveva essere il Popolo della Libertà”. 13.02. “Essere di centro destra significa avere rispetto per Istituzioni e Costituzione. Nessuno può […]