Dei deliri fascisti ed antisemiti del “giovane” Giorgio Bocca abbiamo già parlato. Ritorniamo sull’argomento, però, per alcune ragioni: innanzitutto, perché siamo entrati in possesso dell’articolo integrale – citato parzialmente in altra sede – ch’egli scrisse per La Provincia granda nel 1942; in secondo luogo, perché abbiamo l’impressione che l’odio e il pregiudizio contro gli ebrei […]
24 aprile 2009, Giorgio Bocca intervistato da Affaritaliani: “Questa di Berlusconi che celebra il 25 aprile è davvero il capolavoro del trasformismo italiano. Ma il suo maestro è Fini, è stato lui il primo a capire che contraddicendo platealmente se stessi e la propria storia oggi c’è solo da guadagnarci: quelli che ti hanno combattuto […]
Premetto che la querelle sulla intitolazione di una via a Giorgio Almirante, non mi appassiona nemmeno un po´ (e nemmeno me ne dolgo). Aggiungo anche, che Alemanno avrebbe fatto bene a non cacciare dal cilindro questo proposito. Almeno non ora. Cui prodest? Premetto, inoltre, che il giudizio di condanna espresso da Fini – e riferito […]