Tag Archive

Screditare Napolitano per spianare la strada a Renzi

Published on Febbraio 10, 2014 By camelot

Il governo Berlusconi, nell’autunno del 2011, non cadde per effetto di un complotto ordito da chissà chi. Cadde perché, in ben tre anni, non era riuscito a fare alcunché per contrastare la crisi economica (non una liberalizzazione, privatizzazione o detassazione), con ciò accentuandone drammaticamente gli effetti: vuoi per le divisioni interne alla maggioranza di centrodestra […]

L’ultima chiamata prima del golpe

Published on Aprile 21, 2013 By camelot

Ieri, dopo circa sessanta giorni di cazzeggio assoluto, il Parlamento, eleggendo il nuovo Capo dello Stato, s’è finalmente acconciato a dichiarare conclusa la ricreazione; e, quantunque Napolitano non abbia dato buona prova di sé nel precedente settennato (giusto per usare un eufemismo), la sua riconferma al Colle va salutata con estremo favore perché può preludere […]

“Sua Santità” – L’incontro segreto durante il quale il Papa ha dettato a Napolitano l’agenda politica sui temi eticamente sensibili

Published on Giugno 22, 2012 By camelot

È il 19 gennaio 2009 e, come racconta Gianluigi Nuzzi nel libro Sua Santità – Le carte segrete di Benedetto XVI (Chiarelettere), in Vaticano si svolge una cena segreta tra i coniugi Napolitano ed il Sommo Pontefice (pagina 117 e successive). All’incontro hanno lavorato due persone: il ministro degli esteri della Santa Sede, monsignor Dominique […]

Più che carta costituzionale, carta igienica

Published on Settembre 24, 2011 By camelot

La nostra Costituzione, a quanto pare, piace davvero a pochi. Solo così si spiega il fatto ch’essa venga costantemente violata da molteplici soggetti istituzionali o poteri dello stato. Si prenda, ad esempio, la cosiddetta inchiesta di Bari e le intercettazioni riguardanti Berlusconi. La nostra Carta, all’articolo 68, statuisce: “Senza autorizzazione della Camera alla quale appartiene, […]

Napolitano chieda a Berlusconi di fare un passo indietro

Published on Settembre 20, 2011 By camelot

Era nell’aria da giorni e ieri notte è accaduto: Standard & Poor’s ha declassato il debito dell’Italia. A fondamento di tale decisione, la pessima politica economica – e recessiva – dell’esecutivo in carica; l’impossibilità che la stessa possa garantire uno stimolo incisivo alla crescita economica dell’Italia e, per questo tramite, la sostenibilità del suo debito: […]

Napolitano dà l’assist a Bossi per far cadere il governo dopo le Amministrative

Published on Maggio 12, 2011 By camelot

Una possibile spiegazione del perché, qualche giorno fa, Napolitano abbia deciso di diramare una nota per chiedere un “passaggio parlamentare” quale suggello alla nomina dei nuovi sottosegretari, sta nel fatto ch’egli abbia voluto, così facendo, fornire un assist alla Lega qualora la stessa intendesse far cadere il governo in carica dopo le Amministrative (nell’ipotesi in […]

Il Capo dello Stato rispetti la Costituzione formale e non faccia politica

Published on Maggio 7, 2011 By camelot

Il Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, ieri ha fatto un’uscita assolutamente anomala, sotto il profilo dell’osservanza della Costituzione e della prassi istituzionale. Dopo aver provveduto, com’era suo dovere fare, alla nomina di nove nuovi sottosegretari (atto formalmente presidenziale, ma sostanzialmente governativo) su indicazione del Presidente del Consiglio, egli ha ritenuto opportuno diramare una nota ufficiale […]

Napolitano: “Allarmati per aggressione”

Published on Dicembre 14, 2009 By camelot

Il Capo dello Stato, parlando dell’aggressione a Berlusconi: “Ho fatto quella dichiarazione nella convinzione che ci sia un’esasperazione pericolosa della polemica politica, e bisogna fermarla. Impediamo subito e risolutamente che rinascano forme di violenza che l’Italia ha già conosciuto e pagato”. E’ necessario tornare a: “Un normale e civile confronto tra le forze politiche e […]

I respingimenti sono stati introdotti da Giorgio Napolitano

Published on Maggio 20, 2009 By camelot

23 ottobre 1997. Il Ministro degli Interni, Giorgio Napolitano, interviene alla Camera dei Deputati: “Accanto ai controlli all’ingresso, sono indispensabili misure di efficace respingimento o espulsione di quanti siano penetrati (o nel momento in cui abbiano tentato di penetrare) clandestinamente nel nostro territorio. A questo riguardo vi è una casistica elaborata molto accuratamente nel disegno […]