“Rendiamoci conto di una cosa. Ocse: sull’utile, un’azienda italiana paga il 68% (di tasse, ndr), una tedesca paga il 48%. Media Ocse sul 40 (…). Bisogna diminuire la pressione fiscale perché così è troppo alta (…). E lo stato italiano ha più risorse di quello francese, tedesco, austriaco, inglese e fa di meno. Cioè ti […]
Non saranno certo i governi – con le loro scellerate politiche d’incremento della spesa pubblica finanziata in deficit -, a risollevare le sorti delle nazioni piagate dalla crisi economica internazionale; e men che meno saranno le ricette degli economisti – che, come noto, d’economia capiscono ben poco (se ne capissero a sufficienza, farebbero gli imprenditori) […]