Tag Archive

Rehn (commissario Ue): «Noi all’Italia abbiamo chiesto di tagliare la spesa, non di aumentare le tasse»

Published on Settembre 15, 2013 By camelot

Una delle tante filastrocche che gli anti-Euro ed anti-Merkel vanno raccontando in continuazione, è quella secondo cui, se negli ultimi 2-3 anni siamo stati sottoposti a torchiature fiscali continue, la colpa è da attribuirsi all’Unione Europea. Il che è completamente falso, visto che da Bruxelles ci è sempre e solo stato raccomandato di tagliare la […]

L’Imu(rtacci sua) – Secondo episodio

Published on Dicembre 19, 2012 By camelot

Riepilogo i fatti. È il 2 marzo 2011; il Cavaliere è al governo. Giuseppe Bortolussi, segretario della Cgia di Mestre, così commenta il nuovo balzello, denominato Imu, contenuto nel berlusconiano decreto sul Federalismo fiscale: «Dal 2014, così come previsto dal decreto sul federalismo municipale, gli imprenditori proprietari di negozi, uffici, laboratori e capannoni industriali dovranno […]

L’Imu(rtacci sua)

Published on Settembre 18, 2012 By camelot

È il 2 marzo 2011; il Cavaliere è al governo. Giuseppe Bortolussi, segretario della Cgia di Mestre, così commenta il nuovo balzello, denominato Imu, contenuto nel berlusconiano decreto sul Federalismo fiscale: «Dal 2014, così come previsto dal decreto sul federalismo municipale, gli imprenditori proprietari di negozi, uffici, laboratori e capannoni industriali dovranno applicare l’Imu, con […]

Dal 2010 abbiamo fatto manovre correttive basate soprattutto su maggiori tasse (per 167 miliardi di euro). Ma Giarda finge di non saperlo

Published on Aprile 15, 2012 By camelot

Qualche giorno fa, il ministro per i rapporti col Parlamento, l’economista di sinistra Piero Giarda, in un’intervista a La Stampa ha rilasciato dichiarazioni oltremodo strampalate (per usare un eufemismo); à la Giulio Tremonti. Alla domanda «Ministro Giarda, dopo le manovre fiscali, il paese si aspetta che venga tagliata la spesa per recuperare risorse mirate a […]

Incremento della pressione fiscale: quanto dipende da Monti e quanto, invece, da Berlusconi e Bossi

Published on Marzo 14, 2012 By camelot

La Corte dei Conti, come noto, ieri ha diffuso i dati relativi alla pressione fiscale negli anni 2012-2014. Vediamo come ne ha parlato Enrico Zanetti, direttore di Eutekne.info, sul quotidiano online Linkiesta: «(…) Il presidente della Corte dei conti ha sottolineato come la pressione fiscale sia destinata a superare il 45%, polverizzando ogni precedente record […]

Governo tecnico, subito, o per noi sarà la fine

Published on Novembre 9, 2011 By camelot

Se ci si trova nella condizione in cui siamo; se Berlusconi, ieri, è stato costretto ad impegnarsi a rassegnare le dimissioni subito dopo l’approvazione della Legge di Stabilità, è solo perché il suo esecutivo ha disatteso tutte le promesse elettorali. Si fosse attenuto al programma, il Cavaliere, avesse privatizzato a manetta e liberalizzato, come in […]

Paga e taci, schiavo! Ecco la rapina di Stato

Published on Ottobre 2, 2011 By camelot

Dovrebbe trattarsi proprio del cosiddetto solve et repete di cui abbiamo parlato numerose volte su questo blog: una delle tante norme da stato di Polizia tributaria varate dal governo cattocomunista attualmente in carica. La Repubblica c’informa che: “L’Agenzia delle Entrate cala l’arma “fine del mondo” sui contribuenti: in modo silenzioso, dopo un rinvio estivo e […]

Detassazione del salario di produttività: il governo fa parziale dietrofront e chiede indietro i soldi

Published on Maggio 24, 2011 By camelot

Il governo Berlusconi ha fatto un altro clamoroso autogol. Di quelli destinati a lasciare il segno. Il ministro socialista Sacconi, infatti, con apposita circolare sottoscritta anche dall’Agenzia delle Entrate, la n. 19/E del 10 maggio scorso, ha rivisto i criteri per l’applicazione dell’imposta sostitutiva – e forfetaria – del 10% alle componenti accessorie della retribuzione […]

Nuove tasse in arrivo. Grazie a Tremonti

Published on Aprile 28, 2011 By camelot

Qui lo si scrive da due anni: non ci sarà alcuna riduzione delle tasse in questa legislatura (il varo del Federalismo fiscale la rende impossibile); al massimo, se tutto va bene, avremo una riforma del prelievo tributario che, lasciando inalterata la pressione fiscale complessiva, si limiterà a spostare la più parte del carico impositivo dalle […]

Bersani vive sulla Luna (come buona parte degli elettori berlusconiani)

Published on Aprile 3, 2011 By camelot

A quanto pare, il segretario del Pd vive al di sopra delle proprie possibilità intellettive. Oggi, infatti, ha dichiarato: “La drammatica crescita dell’infedeltà fiscale distrugge ogni prospettiva per il Paese. Una lotta seria all’evasione si può fare. La destra non vuole farla. La politica del solo intervento a valle dell’evasione, dei continui condoni, della cancellazione […]