Ieri, dopo circa sessanta giorni di cazzeggio assoluto, il Parlamento, eleggendo il nuovo Capo dello Stato, s’è finalmente acconciato a dichiarare conclusa la ricreazione; e, quantunque Napolitano non abbia dato buona prova di sé nel precedente settennato (giusto per usare un eufemismo), la sua riconferma al Colle va salutata con estremo favore perché può preludere […]
Read the Entire Post >L’ultima chiamata prima del golpe
Non sono gli “inciuci” a dar voti a Grillo, ma il malessere sociale, la disoccupazione e le tasse
«Il buon senso c’era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune». Da quando le elezioni hanno consegnato al Paese un Parlamento balcanizzato e senza maggioranza, circola un convincimento: se il Partito democratico facesse un “inciucio” col Pdl e acconsentisse a formare un esecutivo con lo stesso, perderebbe un mare di voti a […]
Read the Entire Post >Se solo avessero avuto a cuore il bene del Paese
«Il buon senso c’era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune». Dare vita ad un governo “politico” di larghe intese, appoggiato da Pd, Pdl e Scelta Civica, e dotarlo di un’agenda programmatica condivisa ed in grado di dare risposte immediate ai bisogni materiali degli italiani: questa, la strada obbligata che, all’indomani dell’esito […]
Read the Entire Post >Sempre più probabile un esecutivo di larghe intese anche nella prossima legislatura
Sono ancora febbricitante e il post ne risente (siate clementi). Fino a due mesi fa, era solo il sogno proibito di Pier Ferdinando Casini: una ipotesi su cui nessuno, a parte il leader scudocriato, avrebbe scommesso anche solo un centesimo. Adesso, invece, mutatis mutandis, il varo di un esecutivo di larghe intese, anche nella prossima […]
Read the Entire Post >