Tag Archive

La coerenza? Roba da fessi (2)

Published on Giugno 17, 2010 By camelot

Venne presentato il 14 settembre 2006, e approvato alla Camera dei Deputati – da maggioranza e opposizione (Italia dei Valori inclusa) – il 17 aprile 2007: parliamo del disegno di legge 1638, recante “Disposizioni in materia di intercettazioni telefoniche ed ambientali e di pubblicità degli atti di indagine”. Per capirne le finalità, è sufficiente esaminarne […]

Emma Bonino: Nostra Signora delle Tasse

Published on Febbraio 2, 2010 By camelot

Dunque, agli occhi degli elettori, di tutti gli elettori, Emma Bonino appare come una liberista: come una persona, cioè, ostile all’interventismo statale e favorevole al mercato. Questa convinzione è talmente radicata che la leader antiproibizionista è vista con favore anche dagli elettori del centrodestra. Prova ne sia un recente sondaggio elaborato da Renato Mannheimer, dal […]

La sinistra ostacolò la cattura di Bernardo Provenzano

Published on Dicembre 3, 2009 By camelot

Correva l’anno 1998. Al governo c’era il centrosinistra; al Ministero degli Interni, Giorgio Napolitano. Un reparto speciale della Guardia di Finanza, lo Scico, era sulle tracce di Bernardo Provenzano, il boss dei boss della Mafia. Forse si era prossimi alla sua cattura. Un bel giorno, però, senza una plausibile ragione, il suddetto corpo d’élite venne […]

I respingimenti sono stati introdotti da Giorgio Napolitano

Published on Maggio 20, 2009 By camelot

23 ottobre 1997. Il Ministro degli Interni, Giorgio Napolitano, interviene alla Camera dei Deputati: “Accanto ai controlli all’ingresso, sono indispensabili misure di efficace respingimento o espulsione di quanti siano penetrati (o nel momento in cui abbiano tentato di penetrare) clandestinamente nel nostro territorio. A questo riguardo vi è una casistica elaborata molto accuratamente nel disegno […]

1997, Otranto: il centrosinistra opera un respingimento e muoiono oltre 100 albanesi

Published on Maggio 14, 2009 By camelot

Tommaso Di Francesco, il Manifesto (27 marzo 2007): “Al di là dei fatti accaduti “a mare” resta ancora adesso tutta quanta la responsabilità, oggettiva e politica, del governo di allora – il primo governo di centrosinistra – per il cosiddetto “pattugliamento navale”. Dieci anni fa si consumava la tragedia della Kater I Rades. Ad uno […]

Respingimenti ed amnesie

Published on Maggio 13, 2009 By camelot

(via DestraLab), Riccardo Barenghi – alias: Jena – su La Stampa: “Il respingimento degli immigrati è l’ennesimo esempio di politica criminale della destra, vi ricordate quando la nostra Marina militare affondò un barcone provocando la morte di oltre cento albanesi? Ma guarda che allora governava la sinistra. Ops…”. Leggi altre news su per il Popolo […]