I conti non tornano, è proprio il caso di dirlo: secondo i tecnici del Servizio Bilancio del Senato, gli 80 euro di detassazione previsti dal decreto Irpef, nonché il taglio del 10% dell’Irap, hanno coperture incerte, ballerine, se non addirittura a rischio di incostituzionalità. Vediamo perché.
Oscar Giannino, ieri l’altro, con una missiva indirizzata al Corriere della Sera, ha spiegato i dettagli del programma della lista che capeggia, Fare per Fermare il Declino, non più parlando solo e soltanto di “punti di Pil” (di spesa, tasse e debito) da falcidiare, ma anche facendo riferimento (e finalmente) a qualcosa di ben più […]
Alla fine, il tanto agognato taglio dell’Irap, potrebbe arrivare con la Finanziaria. Si parla di una sforbiciata di 2-4 miliardi di euro, che interesserebbe le piccole e medie imprese. Questa, l’ipotesi allo studio. Ne parla Maurizio Saia, relatore della legge di Bilancio: “Un alleggerimento dell’Irap per le piccole e medie imprese con meno di 50 […]