Ieri il Senato ha approvato in via definitiva la terza riforma di sistema presentata dal centrodestra, in questo primo anno di legislatura. Così, dopo il federalismo fiscale e la “rivoluzione” pensata da Brunetta per ammodernare la pubblica amministrazione, è divenuta legge della Repubblica anche la riforma del processo civile (di cui si è già parlato […]
In questi giorni sono arrivate numerose visite – tramite motori di ricerca – a questo blog, da parte di persone che cercavano informazioni sulla riforma del processo civile recentemente votata dal Senato (e di cui si è parlato qui). Per questo motivo – per fornire, cioè, ulteriori dettagli sulla riforma in oggetto -, vi riporto […]
L’Italia è multata 320 volte l´anno dalla Corte Europea di Strasburgo per i Diritti dell´Uomo, perché viola quest’ultimi. In ragione di cosa? In ragione del fatto che i nostri processi civili, durano in media otto anni: una roba da paesi del Terzo Mondo (mentre in Francia, ad esempio, di rado essi superano i 3 anni). […]